Cesare Romiti, morto oggi a 97 anni, ha spinto la Fiat ad allontanarsi dall’auto e ha cercato, senza successo, di farsi imprenditore in proprio al centro del capitalismo di relazione. Da Domani online.

Cesare Romiti, morto oggi a 97 anni, ha spinto la Fiat ad allontanarsi dall’auto e ha cercato, senza successo, di farsi imprenditore in proprio al centro del capitalismo di relazione. Da Domani online.
Dopo decenni di lamentazioni contro i Trattati Ue, ne abbiamo incrinato uno dei peggiori: il «no bail out». Tutto è cambiato? No. Anche questo «deal» è fragile e rischioso. Ma per la prima volta in 63 anni l’Ue è una comunità politica che assume il dovere di aiutare i paesi in difficoltà. Da “il manifesto”.
Il dibattito aperto da Archibugi, Pennacchi, Reviglio ha evidenziato come sia necessario rovesciare il modello liberista per ridare centralità alle politiche pubbliche. Un’agenzia per lo sviluppo e il coinvolgimento dei lavoratori per coniugare lavoro e diritti, tutela dell’ambiente e dei beni collettivi, giustizia e uguaglianza sociale. Da Collettiva.it.
Lungi dall’essere ad un passo dal controllo statale dell’economia, i salvataggi condizionati si sono dimostrati uno strumento efficace per guidare le forze produttive nell’interesse di obiettivi strategici e ampiamente condivisi. Da Project Syndacate.
La Germania ha un piano. Il più ambizioso e dettagliato tra quelli dei paesi Ue. Politica industriale green e per la mobilità con grandi risorse. Da collettiva.it.
There are various paths out of the crises we face today, but the Keynesian one is the most promising. That’s what says the chief economist to former vice president Joe Biden, senior fellow at the Center on Budget and Policy Priorities. Dal Washington Post.
Intervista a Rick Perlstein, storico e giornalista di Chicago. Sulla stessa rivista, Bruno Cartosio scrive “Strade della sollevazione” e Alessandro Portelli “Ginocchio sul collo”.Da Officina Primo Maggio.
La directora gerente del Fondo Monetario Internacional tomó posesión el pasado octubre y se enfrenta ahora a la convulsión económica global por la pandemia del coronavirus. Intervista da El Pais.
Andre M. Perry, Carl Romer, David Harshbarger, Kristian Thymianos
15 Giugno 2020 | Sezione: Mondo, Nella reteIn black-majority cities such as Atlanta, Baltimore, Detroit, Oakland, and most of the 12 budgets allocated more than a quarter of general funds to policing. Of the cities and counties profiled, Oakland gives police the 41%. Da Brookings.
La Francia progetta la sua mobilità del futuro. Grandi risorse e investimenti a partire dalle vetture elettriche. Con ricadute sulla fusione Psa-Fca. Roma invece sembra indifferente al futuro del settore. Da Collettiva.it