La catastrophe en cours à Gaza risque d’ouvrir un nouveau cycle de guerres, encore plus atroces, sauf à régler une fois pour toutes le conflit israélo-palestinien dans le cadre de la solution à deux Etats ou mieux de un Etat binational. Da Le Monde

La catastrophe en cours à Gaza risque d’ouvrir un nouveau cycle de guerres, encore plus atroces, sauf à régler une fois pour toutes le conflit israélo-palestinien dans le cadre de la solution à deux Etats ou mieux de un Etat binational. Da Le Monde
Il ministro dell’Energia israeliano ha annunciato la firma di una convenzione con cui Eni e altre società internazionali e israeliane hanno ottenuto la licenza per sfruttare il giacimento di gas offshore di fronte Gaza. Da il manifesto.
Il mese di gennaio 2024 è il più caldo di sempre. La Terra ha battuto i record di calore ogni mese a partire dallo scorso giugno. Da Il Sole 24 ore.
Il ritiro del regolamento sui pesticidi di Ursula von der Leyen vuol dire «Incentivi e libertà di inquinare»: così i gattopardi del potere riaffermano la sostanza e la natura del sistema. Da il manifesto.
Sylla è la 40esima vittima dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Sono luoghi in cui è troppo facile entrare per chi viene messo da parte dello Stato in una costante condizione di irregolarità, luoghi in cui è difficile entrare se si vuole verificare il rispetto dei diritti dei detenuti, luoghi che, non ci stancheremo […]
Un’ondata di licenziamenti travolge l’Italia: a rischio oltre 180 mila addetti. Da Nord a Sud, le principali difficoltà aziendali nei vari settori. I dati dell’Area Politiche industriali della Cgil. Da Collettiva.it
Con 25 capi di Stato e di governo, vertici Ue, organizzazioni internazionali dall’Onu all’Fmi: la due giorni di vertice sull’Africa a Roma vuole dare sostanza al “Piano Mattei”, che per molti si legge piano Eni-Meloni, mentre la società civile africana è esclusa dai colloqui e chiede decarbonizzazione e decolonizzazione. Da ReCommon
Si apre oggi il convegno dell’Alleanza Clima Lavoro con ambientalisti, delegati e sindacalisti per la mobilità sostenibile e la transizione ecologica. Da il manifesto
Retaliatory strikes would also increase the likelihood that the Israel-Hamas war will expand across the region and that the civil war in Yemen will resume. Careful diplomacy can stop the attacks in the Red Sea. Da Foreign Affairs Magazine.
L’affermazione dell’auto elettrica, la Cina, il ritardo dell’Italia e l’inazione del governo, i timori (purtroppo fondati) per la perdita di occupazione, lo scarso appeal del nostro Paese per i grandi produttori di batterie. Intervista a Vincenzo Comito di Sbilanciamoci. Da Collettiva.it