La logica di esternalizzazione come pilastro della politica d’immigrazione, oltre ad avere un grave impatto sulla vita di migliaia di persone, pone il tema della difficoltà della tracciabilità dei fondi e dell’opacità delle negoziazioni

La logica di esternalizzazione come pilastro della politica d’immigrazione, oltre ad avere un grave impatto sulla vita di migliaia di persone, pone il tema della difficoltà della tracciabilità dei fondi e dell’opacità delle negoziazioni
Decostruire il mantra di un’”emergenza umanitaria insostenibile”, da cui occorrerebbe difendersi con la militarizzazione delle frontiere, è una delle prime cose da fare per chi crede ancora che sia possibile salvare l’Europa
La drastica separazione tra emigrazione economica ed emigrazione politica rischia di portare a una deriva xenofobica e ad un atteggiamento persecutorio nei confronti degli immigrati per lavoro
If you look at the numbers, Bernie Sanders is the most popular politician in America – and it’s not even close. Yet bizarrely, the Democratic party – out of power across the country and increasingly irrelevant – still refuses to embrace him and his message www.theguardian.com
While most progressives would concede that the antiwar movement isn’t the power it once was, antiwar sentiment remains among the most potent forces in our politics. It was pivotal to Barack Obama’s election in 2008, and his two terms in office brought major victories for those who have spent decades organizing for a demilitarized foreign […]
Dalle politiche economiche o monetarie, al lavoro, al welfare e alla legalità l’assenza di controlli sui movimenti di capitale è al cuore del problema
Although the top corporate rate is 35 percent, hardly any company actually pays that. The report, by the Institute on Taxation and Economic Policy, a left-leaning research group in Washington, found that 100 of them — nearly 40 percent — paid no taxes in at least one year between 2008 and 2015 www.nytimes.com
Nonostante i vistosi fallimenti, è ancora il FMI a dettare legge nel paese europeo. E così, dopo anni di austerità, la Grecia sembra ritornata al punto di partenza
Il quantitative easing ha aiutato i capitalisti italiani a guadagnare redditi da capitale. Ma ha avuto effetti limitati sul credito nel nostro paese. E chi avrebbe avuto bisogno di credito a buon mercato è rimasto deluso
Tra i quindici paradisi fiscali societari più aggressivi al mondo ci sono 4 paesi europei. Anche perché l’Unione Europea ha scelto di contrastare solo i paradisi fiscali all’esterno dei suoi confini