Nel Paese ci sono risorse minerarie per oltre 3mila miliardi di dollari secondo stime del Governo Usa. L’ascesa al potere dei talebani ora riapre i giochi, con Cina e Russia in prima fila per approfittarne. Da Il Sole 24 ore.

Nel Paese ci sono risorse minerarie per oltre 3mila miliardi di dollari secondo stime del Governo Usa. L’ascesa al potere dei talebani ora riapre i giochi, con Cina e Russia in prima fila per approfittarne. Da Il Sole 24 ore.
Since day one, America’s disastrous and costly two-decade misadventure in Afghanistan was driven by domestic electoral politics. Now that the Taliban has driven out the Usa, the calculus has changed for American politicians. Da Project Syndicate.
Il summit a Madrid dell’Iniziativa di Stoccolma ha rilanciato a luglio l’obiettivo mondiale del disarmo nucleare e rilanciato il Trattato di non proliferazione, ma il processo nei fatti langue. E ci sono segnali in controtendenza da Londra, da Pechino, mentre viene rimandata la ripresa del negoziato Usa-Iran.
La fame ai tempi della pandemia ha macinato terreno, l’Onu e le sue cinque agenzie preposte alla salute umana battono il gong con un rapporto congiunto e convocano due summit, il primo a Roma dal 26 al 28 luglio.
Le catene di approvvigionamento merci e materiali – chip ma anche di rame, terre rare e altri minerali necessari alla transizione energetica – sono supercongestionate. Al fondo di questo caos che inciderà sui prezzi, gli obiettivi climatici della Cina, l’inadeguatezza delle reti di trasporto e la speculazione.
Biden ha deciso di risparmiare dalle sanzioni la Nord Stream AG, la principale azienda impegnata nella costruzione della Nord Stream 2, il secondo braccio del gasdotto che attraversa il Baltico che sta ormai per essere ultimato. Un progetto che interseca gli equilibri geopolitici atlantici e non solo.
Chip al silicio, circuiti integrati sempre più miniaturizzati: il mondo industriale ne è ghiotto e provengono quasi tutti dall’Asia. Una dipendenza che gli Usa e anche l’Europa vogliono battere, con poche chance.
Il G20 Salute ha concesso un’ingombrante titolarità al settore privato. La proprietà intellettuale è stata evocata timidamente da Italia, Francia e Spagna e neutralizzata. La proposta di India e Sudafrica esce indebolita, l’Oms ha manifestato tutta la sua marginalità. Da il manifesto.
The U.S., U.K. and China are roaring ahead, while most lower income nations are struggling, reversing decades of progress in alleviating global poverty. ‘This has become the inequality virus.’ Da Wall Street Journal.
La liberalizzazione dei brevetti può distruggere l’innovazione e lasciare impreparati di fronte a una nuova epidemia come sostengono le imprese farmaceutiche? Da La rivista Il Mulino.