L’anticipazione dell’intervento introduttivo al convegno in programma alla Sapienza di Roma il 15 e il 16 maggio. È il momento di superare la damnatio memoriae di una stagione dai molti esiti, vasti e contraddittori.

L’anticipazione dell’intervento introduttivo al convegno in programma alla Sapienza di Roma il 15 e il 16 maggio. È il momento di superare la damnatio memoriae di una stagione dai molti esiti, vasti e contraddittori.
Gian Giacomo Migone, Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli
4 Aprile 2025 | Sezione: Appuntamenti, EuropaTroviamoci, tutte e tutti, a Roma, il 5 aprile, all’appuntamento già indetto dal M5S, a manifestare per un’Europa unita per la pace, fondata sulla giustizia sociale e la democrazia, come l’hanno intesa Spinelli, Colorni e Rossi, dal carcere di Ventotene. Appuntamento alle 13 in piazza Vittorio.
Anche quest’anno il Comune di Cernobbio ha negato la sala principale per lo svolgimento del Forum di Sbilanciamoci! e la Questura impone una sorta di “zona rossa”. Il portavoce Giulio Marcon scrive al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: “Discriminazione inaccettabile”. Da Collettiva
La Via Maestra – 160 organizzazioni che hanno promosso la manifestazione del 7 ottobre – aderisce alla manifestazione promossa dall’Anpi il prossimo il 25 aprile a Milano. I valori dell’antifascismo devono essere costantemente difesi e rinnovati. In particolare oggi.
A Bologna dal 18 al 20 aprile, il Forum sociale sul diritto all’abitare. Tre giorni di discussioni su proposte e documenti di sindacati degli inquilini e associazioni. Partecipa anche Sbilanciamoci.
Dal 14 al 16 marzo, a Milano presso BASE (via Bergognone 34), è in programma la terza edizione di eQua, forum nazionale per la lotta alle disuguaglianze e i diritti sociali. Le info e il programma.
Il 29 novembre presenteremo in Senato la nostra Legge di Bilancio: la “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!. 84 proposte per una manovra di oltre 46 miliardi di euro, con al centro il lavoro, la lotta alle diseguaglianze, un fisco equo e un modello di sviluppo fondato sui diritti, la pace, l’ambiente.
Il prossimo mercoledì 29 novembre si terrà la presentazione della “Controfinanziaria” 2024, il tradizionale rapporto annuale della Campagna Sbilanciamoci! sulla Legge di Bilancio. Appuntamento a Roma, alle ore 13.00, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato, a Piazza Madama. Tutte le info per registrarsi.
Anche Sbilanciamoci! in piazza a Roma il prossimo 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
Anche a Genova la manifestazione Europe for Peace per chiedere all’ONU la convocazione immediata della Conferenza Internazionale di Pace