Top menu

Autori Sezioni: Rachele Gonnelli

electric-mobility-4158595_1280

Europa sull’orlo di una crisi di batterie

C’è molta apprensione a Bruxelles sulla dipendenza attuale e futura dalla Cina per l’approvvigionamento di materiali critici e strategici come le terre rare, necessari per la transizione ecologica e digitale. Si dovrebbe investire sul riciclo. L’Italia, già al top nell’utilizzo, non ha alcun impianto in gestazione, neanche nel Pnrr.

sea-g845c11755_1280

Delega fiscale, il disegno oltre la nebbia

Analizzando i rilievi tecnici – dell’Ufficio parlamentare di Bilancio, di Bankitalia e del Mef – si delineano gli interessi che vengono privilegiati e i pericoli insiti nel disegno di riforma fiscale del governo Meloni. Una riforma che rischia di scardinare lo Stato sociale, prima di quelle che mireranno all’assetto istituzionale.

Progetto senza titolo

Italiani: no all’aumento delle spese militari

La bocciatura dei piani del governo è secca: nel sondaggio di Swg per Greenpeace a metà gennaio gli italiani si rivelano contrari all’aumento al 2% del Pil delle spese militari e favorevoli a una forte tassazione degli extraprofitti di guerra. Gli investimenti? Per le rinnovabili e per contrastare l’inflazione.

tomato-gc06bf4451_1280

Cosa significa reintrodurre i voucher

I voucher, una brutta parola, vengono reintrodotti dal governo Meloni. Unici dettagli conosciuti finora si riferiscono a una estensione dell’applicazione di questa forma di prestazione di lavoro a gettone iper precario, abolita nel 2017 perché la Cgil aveva già raccolto 1 milione di firme per un referendum.

colorful-2653188_1280

Dalla lotta alla povertà un’altra piazza del 5

Confluisce nella manifestazione nazionale di Europe for Peace del 5 novembre a Roma anche l’iniziativa contro le povertà organizzata da Rete Numeri Pari e Forum Diseguaglianze e Diversità. “Senza un’economia di pace non varrà l’agenda sociale”, dice Giuseppe De Marzo.