Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

street-3401948_1920

Roma, la capitale vuota

Il prossimo autunno i cittadini romani saranno chiamati a eleggere il loro nuovo sindaco, in una situazione critica per la città. Un viaggio nella storia della capitale dal dopoguerra a oggi, per capire come e perché è cambiata (molto in peggio). E come siamo arrivati a questo punto. Dal sito “cheFare”.

la Russia e la ‘shock therapy’

Troppi soldi a troppa gente?

Negli Stati Uniti crescono i timori di inflazione alimentati dall’approvazione del nuovo pacchetto di aiuti economici dell’amministrazione Biden. E i titoli di stato USA a 10 anni sono tornati ai massimi da un anno. Dobbiamo temere per la ripresa post-pandemia?

artificial-intelligence-4115193_960_720

Le nuove sfide dell’era tecnologica

Online tre video della conferenza del progetto europeo GroWInPro – della cui rete di stakeholder della società civile fa parte Sbilanciamoci! – organizzata con l’OCSE: tra questi l’intervento, illuminante, del premio Nobel Joseph Stiglitz sull’impatto globale delle nuove tecnologie sulle disuguaglianze.

athens-4514175_1920

Considerazioni e proposte sul PNRR

Nonostante gli importanti finanziamenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, occorre ripensare l’impostazione dei progetti, con un cambio di paradigma su scuola, università, ricerca, formazione, diritto allo studio, mercato del lavoro. Pubblichiamo il testo del documento a cura di Rete della Conoscenza, Unione degli Studenti, Link.