Lo scioglimento della Wagner come l’abbiamo conosciuta può incidere su alcune posizioni militari russe sul fronte ucraino e all’estero ma non sulle strutture del potere russo. Da il manifesto.
Lo scioglimento della Wagner come l’abbiamo conosciuta può incidere su alcune posizioni militari russe sul fronte ucraino e all’estero ma non sulle strutture del potere russo. Da il manifesto.
Il panorama è devastato ma si tratta ancora di indagarne le interconnessioni, i meccanismi. Così l’ultimo libro di Vincenzo Comito, in libreria dal 7 luglio 2023, indaga il sistema lungo tre assi fondamentali: i chip, l’auto e l’agroindustria.
Iniziata da Trump, la strategia anticinese americana prosegue con Biden e crescenti pressioni verso alleati europei e imprese restii a recidere i legami con il paese asiatico. Ursula von der Leyen esegue, passando però dal “decoupling” – sganciamento economico – al “derisking”.
Hanno pubblicato oltre 200 libri di pensiero critico – da don Milani a Bobbio e Cases -, hanno dato vita alla rivista Gli Asini, hanno promosso il Salone dell’editoria sociale e tante altre iniziative. Ora Le Edizioni dell’Asino rischiano di chiudere. Meritano di essere salvate, partecipando alla raccolta di solidarietà.
Negli ultimi 30 anni il nostro sistema produttivo è cambiato, con una terziarizzazione dell’economia. Da Repubblica.
Il governo continua a definanziare la sanità pubblica mentre la crescita delle diseguaglianze nell’accesso alle prestazioni è ormai un’emergenza ovunque. Sabato mattina 24 giugno, più di 60 associazioni, tra cui quelle della Campagna Sbilanciamoci, scendono in piazza a Roma insieme alla Cgil.
I sussidi all’industria fossile, all’agricoltura e alla pesca fanno male all’ambiente ma anche al mercato e aumentano le diseguaglianze. A dirlo è un dettagliato studio della Banca Mondiale. Non si possono togliere dall’oggi al domani ma serve un ridimensionamento progressivo. In Italia ammontano a 34 miliardi.
Dal Forum di Vienna dove hanno parlato russi, ucraini, Noam Chomsky, Jeffrey Sachs, Ann Wright, Clare Daly e tanti altri, un appello finale alla mobilitazione mondiale per il cessate il fuoco in Ucraina e negoziati di pace. Da il manifesto.
Déclaration finale ou appel en ligne du Sommet international pour la paix en Ukraine à Vienne avec appel à la société civile de tous les pays à nous rejoindre dans une semaine de mobilisation mondiale à l’automne.
Final declaration or appeal on line in English from the International Summit for Peace in Ukraine in Vienna with call on civil society in all countries to join us in a week of global mobilization in autumn.
