L’Altra Cernobbio di Sbilanciamoci!: il percorso verso la manifestazione a Roma «Insieme per la Costituzione». Vittorio Agnoletto: «Riusciamo a costruire il seguito e a organizzare un movimento?». Da il manifesto.

L’Altra Cernobbio di Sbilanciamoci!: il percorso verso la manifestazione a Roma «Insieme per la Costituzione». Vittorio Agnoletto: «Riusciamo a costruire il seguito e a organizzare un movimento?». Da il manifesto.
Il film ‘Oppenheimer’ offre uno sguardo importante sul direttore del Progetto Manhattan, sui protagonisti dello sviluppo delle armi nucleari Usa, e sui nodi politici che – allora come oggi – si pongono per poterle limitare ed eliminare.
Avevamo il secondo sistema sanitario più bello del mondo, per l’Oms, fino al 2000. Oggi almeno il 60% dei fondi pubblici finisce in mano ai privati; più del 50% delle strutture che si occupano di malattie croniche sono private. I tagli della prossima legge di bilancio assecondano questa metastasi.
La terza sessione di La Strada Maestra inaugura la fase conclusiva della giornata di sabato 2 settembre del forum L’altra Cernobbio. Da Ecoinformazioni.it
A sette chilometri dal Forum Ambrosetti va in scena la 13esima edizione dell’evento organizzato da Sbilanciamoci. Obiettivo: dar vita a un’alleanza su clima e lavoro in vista della manifestazione con Cgil, Anpi e Arci. Da Repubblica.it
A Como l’1 e 2 settembre il tradizionale appuntamento organizzato dalla campagna Sbilanciamoci! per i diritti, l’uguaglianza, l’ambiente, il lavoro, la pace. Nel segno della Costituzione. Intervista al portavoce Giulio Marcon. Da Collettiva.
Sindacato Usa pronto allo sciopero contro Ford, Gm e Stellantis. Le istanze: aumenti del 46%, settimana da 32 ore, ritorno alle pensioni tradizionali.Il contratto nazionale scade il 14 settembre. Da il Sole 24 ore.
Il leader Cgil: abrogare le leggi che hanno impoverito il lavoro, come il Jobs act. “Un errore scaricare sul Cnel la responsabilità politica sul salario minimo. Giorgetti dice che mancano risorse? Ci sono i fondi europei. E la lotta all’evasione”. Da Quotidiano Nazionale.
I dati Ocse mostrano come in Italia la spesa sanitaria per abitante (pubblica e privata) 2022 sia pari a 4.290 dollari, metà di quanto speso in Germania. Le previsioni 2025 sono di un 6,2% del Pil, al di sotto dei livelli pre-Covid in Italia e molto inferiore alla spesa dei maggiori paesi europei.
Armi, Berlino cancella il 2% del Pil, l’impegno Nato rinviato di 5 anni. Francesco Vignarca: “Anche per Italia, Spagna le priorità in questo momento sono altre. Berlino injcica la via ma peccato la scelta non sia critica ma solo di fattibilità”. Da Il Fatto.