Al 2080 si stima una perdita di oltre 8 milioni di residenti nel Mezzogiorno, pari a poco meno dei due terzi del calo nazionale (–13 milioni). Crescita 2023 dimezzata al Sud, crollano i redditi. Da Il Sole 24 ore.
Al 2080 si stima una perdita di oltre 8 milioni di residenti nel Mezzogiorno, pari a poco meno dei due terzi del calo nazionale (–13 milioni). Crescita 2023 dimezzata al Sud, crollano i redditi. Da Il Sole 24 ore.
Johan Rockström, Mariana Mazzucato, Nicolas Stern, Partha Dasguptha
3 Dicembre 2023 | Sezione: Ambiente, Nella reteWe are facing a global water crisis that warrants the same level of attention, ambition, and action as the climate and biodiversity crises. Da Project Syndicate.
Giorgio Airaudo, Giulio Marcon, Guglielmo Ragozzino, Luciana Castellina, Mario Pianta
3 Dicembre 2023 | Sezione: Editoriale, PoliticaNegli ultimi 50 giorni le piazze italiane si sono riempite per 5 occasioni importanti e diverse. Vogliamo aprire una discussione su questo sito sui soggetti, le culture, le pratiche e le proposte di queste mobilitazioni. E su come ciò può rinnovare la politica in un anno, il 2024, pieno di elezioni, locali ed europee.
The infamy of Nixon’s foreign-policy architect sits, eternally, beside that of history’s worst mass murderers. A deeper shame attaches to the country that celebrates him. Da Rolling Stone.
“Il governo non ha mai usato la parola diseguaglianze”. La proposta alternativa presentata il 29 novembre al Senato, che cuba 46 miliardi e 814 miliardi, ribalta le priorità e l’approccio politico. Una manovra centrata sull’imposizione ai grandi patrimoni. Da Il Fatto online.
Conferenza stampa nella sala “Caduti di Nassiriya” a Palazzo Madama sulla Controfinanziaria di Sbilanciamoci alla presenza di rappresentanti di alcune delle 51 associazioni di Sbilanciamoci e di parlamentari del centrosinistra.
Anche quest’anno Sbilanciamoci! presenta la Controfinanziaria per ridurre diseguaglianze e cambiare modello economico. Quella del governo è “sbagliata e inadeguata”. Da Collettiva.it
Sbilanciamoci! presenta la “Contro-finanziaria”: 84 proposte realistiche e realizzabili subito, oltre 46 miliardi senza aumentare il debito pubblico, un sostegno alle lotte per la giustizia, l’uguaglianza e un altro modello di sviluppo. Da il manifesto.
Giovannini: disattesi gli impegni della Strategia nazionale per la sostenibilità. Soldi per il Ponte sullo Stretto e non per risanare la rete idrica Una proposta? Trasformare i sussidi all’uso di combustibili fossili in incentivi per le comunità energetiche. Da il Corriere della Sera.
I paesi Nato europei hanno aumentato del 50% le spese militari dal 2014, il 10% solo nel 2023. Metà degli acquisti sono importazioni dagli Usa. Lo studio è di Greenpeace e mostra come ciò, non solo sottrae fondi a welfare e clima, ma crea meno occupazione e sviluppo.
