Centinaia di richieste dei tecnici ministeriali: servono altristudi e analisi. Lettera di Chigi a Bruxelles: “Procedura sarà scrupolosa. Da Il Fatto Quotidiano.

Centinaia di richieste dei tecnici ministeriali: servono altristudi e analisi. Lettera di Chigi a Bruxelles: “Procedura sarà scrupolosa. Da Il Fatto Quotidiano.
Fondi immobiliari e piattaforme stanno imponendo alle città un modello abitativo e, con l’innalzamento dei canoni, la pressoché scomparsa di alloggi in locazione accessibili. Per i diritti sociali, per città solidali e non indifferenti alle nuove povertà, dal 18 al 20 aprile a Bologna, il Forum sociale sul diritto all’abitare.
Nessuna programmazione, tutto rinviato a settembre. Si dà la colpa alla congiuntura, alle nuove regole del Patto di Stabilità e al famigerato Superbonus. La verità è un’altra. E a settembre il governo si troverà in grossi guai. Tra l’altro alla spesa pubblica primaria mancheranno 70 miliardi.
La Via Maestra – 160 organizzazioni che hanno promosso la manifestazione del 7 ottobre – aderisce alla manifestazione promossa dall’Anpi il prossimo il 25 aprile a Milano. I valori dell’antifascismo devono essere costantemente difesi e rinnovati. In particolare oggi.
Un’alleanza tra umani, animali e pianeta per salvare gli ecosistemi e il futuro delle nuove generazioni. Il libro “La Politica degli animali” di Gianluca Felicetti, presidente della Lav, pubblicato dalla casa editrice People, allarga la frontiera dei diritti.
Le comunità energetiche rinnovabili hanno una storia che parte dai gruppi di acquisto ma solo adesso sono pronte a decollare, con due anni di ritardo, attraverso la piattaforma online di accreditamento del Gestore. Il Comune di Roma mette a disposizione del Terzo settore 1.200 tetti di edifici pubblici e scuole.
Dalle parole con cui il ministro Giorgetti ha illustrato il Documento di Economia e Finanza approvato dal Consiglio dei ministri non vengono buoni segnali. I dati indicano un peggioramento della crescita anche in prospettiva, segno che le politiche messe in campo nei prossimi due anni non avranno alcun effetto.
Nonostante l’ultima manovra finanziamento effettivo tagliato dall’inflazione: servirebbero 9,2 miliardi per tornare al 6,7%. Da Il Sole24Ore
Il rinnovato interesse per una prospettiva di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario si accompagna alla difficoltà di valutazione degli effetti a posteriori su occupazione, organizzazione del lavoro e produttività. Sotto quest’ultimo aspetto si registrano risultati significativi per il “work-life balance”.
Il ministro e il vice premier, leghisti, si rincorrono in dichiarazioni di sovranismo scolastico. Spettacolo penoso sconfessato da studi e percentuali. Ma al di là di ciò occorre affrontare seriamente, con risorse e programmazione, il tema dell’apprendimento dell’italiano per gli studenti con background migratorio.