Studio Mediobanca: la spesa per sanità pubblica è scesa di 600 milioni dal ’22 al ’23 mentre crescono i profitti della sanità privata. I ricavi sono cresciuti del 2,7% a 10,6 miliardi. Da Il Fatto Quotidiano.

Studio Mediobanca: la spesa per sanità pubblica è scesa di 600 milioni dal ’22 al ’23 mentre crescono i profitti della sanità privata. I ricavi sono cresciuti del 2,7% a 10,6 miliardi. Da Il Fatto Quotidiano.
“Dividendi di pace”, un corso di formazione online, gratuito, per risparmiatori e gestori di fondi, è organizzato da Fondazione Finanza Etica. Per imparare a riconoscere gli investimenti nell’industria bellica e sapere come disinvestire dalle guerre.
Sono passati dieci anni dalla riforma del mercato del lavoro che va sotto il nome di Jobs Act, che è stata il definitivo sbarco in Italia della flexsecurity. Gli effetti sono stati devastanti, non solo per i lavoratori, ma per l’intero sistema produttivo. Lo dicono anche Fmi e Banca d’Italia.
Da tempo gli ucraini colpiscono oltre il confine russo. L’obiettivo Nato sembra essere una gestione più accorta di quanto è già in atto: bilanciare l’equazione delle risorse e impedire al momentum russo di culminare. Nel frattempo, di tavolo negoziale non si parla.
Lors de pourparlers onusiens, qui se tiennent du 3 au 13 juin à Bonn, les pays doivent avancer sur la mise en place d’un nouvel objectif mondial en matière de financement climatique, et sur l’accroissement des plans climatiques nationaux. Da Le Monde
L’agenda del Governatore: riforme europee (bilancio e eurobond), concorrenza, produttività e innovazione tecnologica. Ma anche aumento degli immigrati. Nei prossimi mesi riduzione dei tassi. Da Il Sole 24 ore
Al governo gli ambientalisti non piacciono. Non li convoca, perché “sovversivi”, al comitato tecnico sul nuovo codice dell’ambiente, li lascia fuori dai cancelli nelle perlustrazioni delle aree del Ponte. E ora vuole condannarli a 25 anni di carcere se protestano contro “grandi opere infrastrutturali”. Un quarto di secolo.
Kita Europos Parlamento sudėtis turėtų būti tarpininkė taikos derybose tarp Rusijos ir Ukrainos. Prie to atvirame laiške, paskelbtame Corriere della Sera, ragina Europos inteligentijos atstovai.
Следующий состав Европарламента должен выступить в качестве посредника в мирных переговорах между Россией и Украиной. Европейская интеллигенция написала открытое письмо. России и Украине предложили нового посредника.
Apelo à Europa de um grupo de intelectuais para que a UE comece a abrir negociações de paz entre a Rússia e a Ucrânia. O texto foi publicado pelo Corriere della Sera, pela Frankfurter Rundshau e Freitag na Alemanha, anexado no Ydin na Finlândia e em outros países.