Analisi tecnica del decreto sul nuovo reddito di cittadinanza e sua comparazione con il Rei, il reddito noi inclusione, varato nel 2017 dal precedente governo. eticaeconomia.it

Analisi tecnica del decreto sul nuovo reddito di cittadinanza e sua comparazione con il Rei, il reddito noi inclusione, varato nel 2017 dal precedente governo. eticaeconomia.it
I populisti di destra ed establishment si ritrovano uniti da neoliberismo, nazionalismo e militarismo. Riflessioni a partire da una pubblicazione di Transform! Europe, la fondazione della Sinistra Europea, a cui Sbilanciamoci! ha contribuito.
Sulla convenienza o meno della Torino-Lione a partire dalle rotte delle merci oltre le Alpi su cui governo e Parlamento si dividono, l’analisi del professor Tartaglia.
Prima di stracciare il trattato Inf, il 2 febbraio, gli Usa hanno avviato la costruzione del missile W76-2 nel Pantex Plant in Texas. Putin non è da meno: ha lanciato missili a Idlib in Siria. Ordigni più piccoli e utilizzabili.
Quale Parlamento uscirà dalle urne di maggio? Nel turno precedente, in Italia su oltre 50 milioni di aventi diritto si presentarono alle urne quasi 30 milioni di elettori (il 57 per cento), un poco meno rispetto al 2009. gli asini
Entro il 27 marzo si dovrà scegliere una di tre opzioni rimaste sul tavolo: nessuna soluzione, ridiscussione dell’accordo (la Ue non vuole), nuovo referendum sulla Brexit. La questione irlandese è ancora il punto decisivo.
La Campagna Sbilanciamoci! l’aveva detto quando è stato presentato il Rapporto della Controfinanziaria alla fine di novembre: la recessione era dietro l’angolo. Ora, con le nuove previsioni dell’Istat sulla crescita del Pil nel quarto trimestre, quella previsione – purtroppo – è diventata realtà. E il governo ci ha messo del suo.
Infrazione delle norme sullo Stato di diritto: la proposta della Commissione, emendata, invoca una gestione tecnocratica delle procedure destinate a individuare le violazioni dello Stato di diritto senza tutelare lo Stato sociale dalle ingerenze del mercato.
Gli esiti devastanti del regionalismo differenziato chiesto dal Veneto, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna. Cioè dalla Lega e dal Pd. il manifesto.it
L’ideatore del provvedimento spiega come funzionerà il piano per il contrasto alla povertà e l’attivazione nel mercato del lavoro. corrieredellasera.it