Ci vorrà tempo per ricostruire la dinamica dell’irruzione della folla trumpiana negli edifici del Congresso. Lascia diversi interrogativi il comportamento delle agenzie di intelligence. Dal blog su Atlante Treccani.

Ci vorrà tempo per ricostruire la dinamica dell’irruzione della folla trumpiana negli edifici del Congresso. Lascia diversi interrogativi il comportamento delle agenzie di intelligence. Dal blog su Atlante Treccani.
Laurence Boone, capo economista dell’Ocse, in un’intervista al Financial Times lancia un appello ai governi: per non ricominciate con l’austerità, continuate a spendere. Da Internazionale.
Molta retorica su una competizione tra Ue e Uk “aperta ma giusta” nelle oltre 1.200 pagine dell’accordo Brexit. In realtà un emendamento passato ai Comuni amplia la sorveglianza sugli standard sociali e ambientali. Sempre che Londra non aggiri la trasparenza.
L’Europa è ancora frastornata, non sembra decisa a lasciarsi definitivamente alle spalle i vecchi errori, sostiene Francesco Saraceno nel suo ultimo libro “La Riconquista”. La storia dell’euro e le proposte per un federalismo realmente solidale.
Lundi 4 janvier, par Psa et Fca prend vie le quatrième constructeur mondial des automobiles: Stellantis. «Grâce à son union avec PSA, Fiat Chrysler pourra renforcer sa présence en Europe », dit Giuseppe Berta, professeur à l’université Bocconi de Milan. Da Le Monde.
Può essere solo masochistico avviare una crisi o una verifica di governo mentre la pandemia avanza e si deve organizzare la vaccinazione. Comunque non c’è innocenza nella tragedia della “seconda ondata” ma una catena di colpe, in cima alla quale sta il pessimo funzionamento dell’ordinamento regionale in forza alla riforma del Titolo V.
Le affermazioni di Akio Toyoda, numero uno di Toyota, contro le auto alla spina a metà dicembre hanno messo in dubbio la sostenibilità della transizione dal motore termico all’elettrico ma studi scientifici dicono il contrario. Da Qualenergia.it.
Un ricordo tra il personale e il politico-sindacale della figura di Giorgio Galli, politologo milanese scomparso in questa coda del 2020.
They must reject the politics of austerity and fulfill their commitment to policies that address human needs. Dal New York Times.
Tre commemorazioni di Domenico Mario Nuti, economista amico anche di Sbilanciamoci, allievo di Kaldor e di Dobb, professore a La Sapienza, morto a Firenze prima di Natale. Da Eticaeconomia.