Deficit scende al 9,4% nel 2021, vicino a 3% nel 2024. Da extradeficit 2022 spazio manovra da 22 miliardi. la sintesi della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. Da il Sole24ore.
Deficit scende al 9,4% nel 2021, vicino a 3% nel 2024. Da extradeficit 2022 spazio manovra da 22 miliardi. la sintesi della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. Da il Sole24ore.
L’economista Nobel: L’indicatore che abbiamo sempre utilizzato per definire l’andamento delle economie. È il momento di concentrarsi sulle diseguaglianze e sul benessere. I Paesi devono puntare su un ventaglio più ampio di servizi». Da La Stampa.
« La partie de poker commence », constate le magazine Der Spiegel sur le gouvernement à trois ou à quatre qu’on va a former en Allemagne. Spd et aussi le centre droit ont dit viser une conclusion avant Noël. Car Berlin prendra la présidence du G7 en 2022. Da Le Monde.
Una nuova stagione del conflitto, con linguaggi e metodi nuovi, è iniziata con le lotte durante la pandemia dei rider e ora più compiutamente degli operai della Gkn. Un convegno della Scuola Normale ne ha discusso a livello europeo.
Si parla tanto di Green pass e terza dose ma poco di sanità territoriale e di rilancio del Ssn. Quando pro capite l’Italia spende la metà della Germania e in totale il 15% in meno rispetto alla media Ue. Lo dice il report di Associazione Salute Diritto fondamentale.
La Cina sta cambiando parametri o forse li sta recuperando in senso socialista: stop allo strapotere dei colossi privati di internet, limiti al gaming, migliori condizioni per i rider, lotta alle diseguaglianze.
Entro il 2050 tra i 25 milioni e il miliardo di persone potrebbero essere costrette a spostarsi a causa dei cambiamenti climatici. Stress ambientali e conflitti sono causa o concausa della fuga per circa il 70% dei migranti giunti in Italia negli ultimi 4 anni. Da Legambiente.it.
La pandemia in Italia ha fatto almeno 130 mila vittime, quasi tante quante quelle della seconda guerra mondiale. Le imprese hanno ottenuto quasi 115 miliardi di ristori e sgravi. Ma invece di rafforzare il welfare si parla di reddito di cittadinanza come metadone e nessuno aiuta gli orfani per Covid.
Gli indicatori di benessere sono uno strumento per cambiare e riorientare le politiche pubbliche verso un nuovo modello di sviluppo fondato sulla sostenibilità, la qualità sociale, i diritti. E per andare oltre “la dittatura dei Pil”. Devono però avere un carattere vincolante, come abbiamo detto nel convegno “Verso il benessere interno lordo” che abbiamo organizzato […]
La vittoria dei Talebani coincide con il fallimento della “war on terror ” ma è una vittoria fragile. La dipendenza dall’esterno, un contratto sociale inadeguato ai tempi e la cultura dell’impunità saranno fattori di instabilità sul medio e lungo termine.
