Il piano di salvataggio per il Monte dei Paschi di Siena, recentemente varato, rischia di aumentare l’opacità del sistema finanziario. Ecco come e perchè

Il piano di salvataggio per il Monte dei Paschi di Siena, recentemente varato, rischia di aumentare l’opacità del sistema finanziario. Ecco come e perchè
C’è voluta la dichiarazione del vice cancelliere tedesco e ministro dell’Economia, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, per mettere la parola fine ai negoziati sul TTIP, l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti, di cui si è concluso nel luglio scorso a Bruxelles il 14° round negoziale.
Andrea Vaona ci ha lasciato, a 39 anni. Ha lavorato con molti di noi e ci mancherà molto. Ne ricordiamo la profonda passione per la ricerca e la politica, la grande competenza economica, l’impegno sociale. Insegnava all’Università di Verona e collaborava con l’Istituto di Kiel per l’economia mondiale
Unemployment would rocket. Tumbleweed would billow through deserted high streets. Share prices would crash. The government would struggle to find buyers for UK bonds. Financial markets would be in meltdown. Project Fear predicted economic meltdown if Britain voted leave but so far it hasn’t worked out that way
Per il terzo anno consecutivo, riaprono le porte della Scuola Estiva “L’economia come è e come può cambiare” organizzata dall’Università di Urbino Carlo Bo con Sbilanciamoci!, dal 5 al 9 settembre 2016 ad Urbino. Cinque giorni di approfondimento, dedicati al welfare
L’estate scorsa il tracollo di Atene campeggiava su tutti i giornali del mondo. Titoloni a tutta pagina raccontavano delle trattative con l’Unione europea e il Fondo monetario internazionale, seminavano panico nell’eurozona. Oggi la Grecia è praticamente sparita dall’informazione mainstream. La crisi del popolo ellenico invece no www.idiavoli.com
There is serious concern about Italy’s banks and whether the bad debt they are carrying signals trouble for the Eurozone. In facing up to its troubled financial system Italy’s political leaders could also benefit from a moment of reflection on what the role of finance could, and should, be in a dynamic economic system marianamazzucato.com
I problemi del sistema bancario italiano riguardano la debole dinamica del nostro sistema economico, oltre al tema dei crediti in sofferenza e dell’inadeguata capacità di gestione degli istituti
Doveva essere l’emblema dell’Italia che cambia, ma a due anni di distanza la Brebemi ha chiuso il bilancio con una perdita di 68 milioni e un traffico dimezzato rispetto alle previsioni
La battaglia ambientale e la crisi dei rifugiati: l’ondata silenziosa oltre la fortezza Europa. Una raccolta di saggi e articoli pubblicata dall’associazione A Sud