Top menu

Archivio delle Tag | Usa

C7258F92-F850-4D9A-BA0D-AC99E98D136C-2048x1496

Guerra economica: la lezione della storia

Gli Stati occidentali hanno colpito la Russia con sanzioni economiche senza precedenti. Ma la “guerra economica” non è stata inventata oggi. Dalla conquista dell’impero Inca al crollo dell’Urss, ecco come la storia può prepararci al ritorno di un mondo diviso in blocchi. 

317016f5ff76429f83b3c34b2d634ac5

Le armi della guerra in Ucraina

La spesa militare russa è passata dai 23 miliardi di dollari del 2000 ai 67 del 2020: 10 volte quella dell’Ucraina, ma un undicesimo di quella statunitense. Gli Usa hanno conquistato nuovi mercati ai danni di Mosca. E dopo 50 anni l’ipotesi di una escalation nucleare è diventata più concreta.

indian-summer-2093567_1280

Bennett, Erdogan seek to fill vacuum over Ukraine

While the Biden administration has reportedly “blessed” Bennett’s mediation, it can only go so far unless the United States gets fully behind it. Erdogan has also sought to seize diplomatic opportunity in the Ukraine crisis. But Qatar’s role in Iran diplomacy even more vital with pause in Vienna nuclear talks. Da Al Monitor.

fiber

I ritardi Ue su chip e agroalimentare

L’Ue ha recentemente varato il progetto European Chip Act, 43 miliardi di euro per portare la produzione di chip dal 9 al 20% della produzione mondiale entro il 2030. Ma i ritardi in un mercato ormai integrato e dominato da Cina e Usa, è troppo forte. Si dovrebbe puntare sulle eccellenze. Analogamente all’agroalimentare.

NS2

La manopola del gas e la finanza

I mercati finanziari europei del gas da mesi stanno amplificando la crisi, incoraggiando volatilità e livelli dei prezzi in crescita, ben oltre le reali condizioni di domanda e offerta sul mercato reale. Scommettono sulla guerra e creano una bolla speculativa. La Ue deve invertire la deregolamentazione del mercato.

23-pablo-picasso-original-drawing-Faccia-della-Pace

Prima di tutto la pace

In Ucraina una parte consistente dell’opinione pubblica non russa è a favore dell’Ue e della Nato. Il principio di autodeterminazione e sovranità vale anche per loro (e per i curdi e per i palestinesi). Ma come reagirebbero gli Usa se il Messico volesse un’alleanza militare con Mosca?L’indipendenza e l’integrità dei confini dell’Ucraina si difendono solo […]