Secondo il report “Ttip and Jobs” la conclusione del trattato transatlantico porterà ad una sostanziale riallocazione di posti di lavoro, con un impatto negativo nel breve termine

Secondo il report “Ttip and Jobs” la conclusione del trattato transatlantico porterà ad una sostanziale riallocazione di posti di lavoro, con un impatto negativo nel breve termine
In 5 anni Banca Etica ha scalato la classifica del credito sia in termini di risultato di gestione che in termini di “impieghi”, coniugando la dimensione “etica” con quella economica
Uno studio recente dimostra che l’impatto della svalutazione interna sui paesi della periferia è stato – ed è – ben più grave di quanto rivelino i dati ufficiali
L’origine e la gestione della crisi finanziaria sono state il capolavoro delle istituzioni e delle politiche dell’Unione monetaria europea al servizio non delle teorie, ma degli interessi
Andare oltre il feticcio del PIL. La proposta di legge per l’introduzione degli indicatori di benessere è stata calendarizzata alla Camera per il prossimo mese di giugno
Nel TTIP i diritti, la protezione ambientale e quella sociale sono off topic, cioè fuori tema rispetto al perimetro delle trattative. Il dossier della rivista Epidemiologia e prevenzione
Secondo uno studio effettuato con il modello Onu, il Ttip danneggerebbe l’Europa e soprattutto esproprierebbe i governi della possibilità di decidere su quasi tutto
L’Europa oltre l’austerità. Due giorni di analisi e proposte a Bruxelles, l’1/2 giugno, nell’ambito della Conferenza annuale del progetto ISIGrowth
Una nuova ondata di innovazioni nel settore della robotica e dell’intelligenza artificiale. Con quali conseguenze sull’occupazione?
Nell’Allegato infrastrutture del Def si parla di politica dei trasporti sostenibile. Ma c’è il rischio che cancellata la legge Obiettivo restino in corsa le grandi opere