Un working paper della BCE analizza il potenziale impatto dell’introduzione della Tobin Tax su volumi, volatilità e liquidità dei titoli italiani quotati nella borsa di Milano

Un working paper della BCE analizza il potenziale impatto dell’introduzione della Tobin Tax su volumi, volatilità e liquidità dei titoli italiani quotati nella borsa di Milano
La messa in sicurezza del territorio italiano non è più rinviabile. La realizzazione di un piano di interventi preventivi avrebbe portato all’annullamento o minimizzazione delle vittime. Proprio come è successo a Norcia
Il 24 agosto le delegazioni negoziali della guerriglia delle FARC e del Governo colombiano sono giunte a un accordo finale. Ecco che cosa prevede il testo dell’accordo
Il socialdemocratico Sigmar Gabriel ha annunciato il fallimento dei negoziati “perché noi europei non possiamo accettare supinamente le richieste americane»
Il piano di salvataggio per il Monte dei Paschi di Siena, recentemente varato, rischia di aumentare l’opacità del sistema finanziario. Ecco come e perchè
Andrea Vaona ci ha lasciato, a 39 anni. Ha lavorato con molti di noi e ci mancherà molto. Ne ricordiamo la profonda passione per la ricerca e la politica, la grande competenza economica, l’impegno sociale. Insegnava all’Università di Verona e collaborava con l’Istituto di Kiel per l’economia mondiale
I problemi del sistema bancario italiano riguardano la debole dinamica del nostro sistema economico, oltre al tema dei crediti in sofferenza e dell’inadeguata capacità di gestione degli istituti
Doveva essere l’emblema dell’Italia che cambia, ma a due anni di distanza la Brebemi ha chiuso il bilancio con una perdita di 68 milioni e un traffico dimezzato rispetto alle previsioni
La battaglia ambientale e la crisi dei rifugiati: l’ondata silenziosa oltre la fortezza Europa. Una raccolta di saggi e articoli pubblicata dall’associazione A Sud
Pokémon Go è anche una nuova modalità del vecchio panem et circenses usato dal potere tecno-capitalista per governare le masse oggi individualizzate