Sul sostegno al reddito, workfare più che di welfare, la sfida sarà implementare vere politiche attive. Sulle pensioni, di fatto si introduce l’ennesimo regime derogatorio provvisorio, senza affrontare i nodi strutturali.

Sul sostegno al reddito, workfare più che di welfare, la sfida sarà implementare vere politiche attive. Sulle pensioni, di fatto si introduce l’ennesimo regime derogatorio provvisorio, senza affrontare i nodi strutturali.
Videointervista: Maurizio Landini, neo segretario della Cgil, incontra Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci! per parlare di politica e di una nuova unità del mondo del lavoro in alleanza con reti e movimenti.
L’ideatore del provvedimento spiega come funzionerà il piano per il contrasto alla povertà e l’attivazione nel mercato del lavoro. corrieredellasera.it
L’Italia vive una crisi nella crisi. In termini generali da trovare nuovi equilibri tra Stato, Lavoro e Capitale che hanno cambiato struttura. Primo appuntamento con la Storia di oggi, per il nuovo segretario e per l’intera Cgil, il 9 febbraio.
Le promesse estive del governo ai riders finora non hanno trovato un approdo. Anche se la nuova bozza di legge circolata nelle ultime settimane sembra mantenere aspetti interessanti. Nel frattempo i ciclofattorini hanno fatto passi in avanti sulla Carta di Bologna, con la sentenza di Torino e nella contrattazione.
In attesa di una nuova stagione dei diritti dei lavoratori dell’economia digitale, e di una regolamentazione europea attesa da due anni, lo studio di Guarascio per Inapp fornisce una disamina in Italia e in Europa di dati e dinamiche in atto.
La misura detta “reddito di cittadinanza” non è altro un sussidio temporaneo di disoccupazione con un certo guadagno per le imprese: in pratica un Jobs act 2. La filosofia è la stessa: come aiutare la flex-security.
In Italia i salari femminili calano mentre aumentano, poco, quelli maschili. In direzione dalla parità retributiva fissata dall’Onu al 2030, solo alcune estensioni dei congedi parentali. E la recente norma che rende possibile lavorare fino al parto aumenta la ricattabilità.
The new Slave law and this new court system completes Hungary’s transition from a liberal democracy to a “competitive authoritarian regime”, said Cas Mudde, expert on populism, far-right and contemporary authoritarianism. nytimes.com
Según un informe de la Organización Internacional del Trabajo (OIT) publicado el lunes 26 el incremento de los salarios registrado en todo el mundo el año pasado es el más bajo desde 2008. En los últimos diez años la retribución real in: España (-0,3%) Reino Unido (-0,5%), Italia (-0,6%) y Grecia (-3,1%). elpais.com