È in atto una lotta sulla Costituzione che rischia di dimidiarne l’essere “patto sociale”: vi sarà una parte che stenterà a riconoscervisi. Facciamo in modo che non sia il corpo vivo della società

È in atto una lotta sulla Costituzione che rischia di dimidiarne l’essere “patto sociale”: vi sarà una parte che stenterà a riconoscervisi. Facciamo in modo che non sia il corpo vivo della società
Un piano di investimenti di 500 milioni di euro destinati allo sviluppo di tecnologie “verdi” e dei servizi legati alla salute e al welfare pubblico. Le proposte della Controfinanziaria di Sbilanciamoci!
L’atteggiamento del neopresidente Usa accentua la spinta in atto allo spostamento del nucleo centrale dell’economia mondiale verso il Pacifico e in particolare verso l’Asia del sud est e la Cina
Il «made in Europe» è spesso considerato una garanzia di qualità e di buone condizioni di lavoro. Ma è davvero così? Il Rapporto della Clean Clothes Campaign, tradotto ora anche in italiano, racconta un’altra storia
Pur di fronte a un’accelerazione delle spinte alla disgregazione dell’Europa, c’è il rischio che l’inerzia prevalga ancora una volta. L’analisi nella Controfinanziaria di Sbilanciamoci!
Dall’amore alla religione, dal lavoro allo sport, un libro ricostruisce la mappa dei nostri investimenti e delle nostre aspettative di felicità. E smonta stereotipi e luoghi comuni
Le costituzioni sono patti di convivenza. Stabiliscono le pre-condizioni del vivere civile, idonee a garantire tutti. La Costituzione di Renzi, invece, è una costituzione che divide
“Well, I just appreciate the meeting and I have great respect for The New York Times. Tremendous respect. It’s very special. Always has been very special. I think I’ve been treated very rough. It’s well out there that I’ve been treated extremely unfairly in a sense, in a true sense”. Donald Trump’s interview to the […]
In complesso l’idea di avere due letture per lo stesso governo è sempre stata una garanzia. Ed è proprio la doppia lettura che sarebbe opportuno conservare, in Italia, tra guelfi e ghibellini quali siamo
Contrariamente all’opinione dominante diversi analisti hanno invece interpretato la vittoria di Trump come espressione di un voto di protesta contro le élite, l’establishment e la “vecchia politica”