Covid-19 has exposed societal weaknesses around the world—in health care, homelessness, and inequality. Health care systems depend on vulnerable global supply chains for vital equipment. Dal sito dell’Undp.

Covid-19 has exposed societal weaknesses around the world—in health care, homelessness, and inequality. Health care systems depend on vulnerable global supply chains for vital equipment. Dal sito dell’Undp.
Nel complessivo definanziamento del Sistema sanitario nazionale, la spesa per investimenti in sanità in questi 18 anni è stata molto squilibrata territorialmente. Da “Etica ed Economia”.
Con il nuovo decreto di Conte, il sistema industriale ha praticamente chiuso, rimangono in piedi le attività necessarie e indispensabili. Tra queste, secondo il governo, ci sono le fabbriche di armi, alle quali si dà la massima libertà di decidere ciò che gli fa comodo: inaccettabile. Da “Huffington Post”.
Il primo focolaio di epidemia è legato a un incontro di neocatecumenali svoltosi a fine febbraio in un hotel su una collina affacciata sulla Salerno-Reggio Calabria, tra lo svincolo di Atena Lucana e l’imbocco della statale Fondo Valle d’Agri. L’inchiesta di Angelo Mastrandrea. Da “Internazionale”.
La pandemia può essere un utile avvertimento: il Covid-19 è una reazione allo stato di stress causato al pianeta. Dobbiamo ridurre alterazioni dell’ambiente, perdita di biodiversità, cambiamenti climatici, favorendo processi produttivi circolari, sostenibili, con fonti rinnovabili. Da volerelaluna.it.
Il commissario europeo Paolo Gentiloni conferma l’ipotesi di utilizzare i fondi strutturali europei non ancora impegnati per finanziare le spese straordinarie dell’emergenza Covid-19. Tale modalità ha il vantaggio di essere rapidamente attivabile, a differenza del Meccanismo Europeo di Stabilità. Dal sito del Sole24ore.
Per contrastare la pandemia di coronavirus, con Banca europea per gli investimenti e Fondo europeo per gli investimenti, l’Europa potrebbe mobilitare 1.000 miliardi di euro. Da blog dell’Huffington Post.
Gli operai di alcune industrie di armi hanno proclamato lo sciopero e Cgil Cisl e Uil sono impegnate in una trattativa con il governo per ridurre la lista delle aziende considerate essenziali. Minacciano lo sciopero generale ma si può ipotizzare anche una rete, azienda per azienda, di “comitati di salute sociale”, per individuare produzioni superflue […]
Unione Europea e Banca Centrale Europea stanno rispondendo con politiche del tutto inadeguate all’emergenza legata al coronavirus, esponendo la Ue a una crisi esiziale. Cosa è necessario davvero: l’appello di oltre 100 economisti italiani. Da “MicroMega online”.
Di fronte al coronavirus, si deve esplorare la possibilità della riconversione industriale – a partire dall’industria militare – per rispondere alle istanze sociali che nascono dalla crisi. Il punto è se (e come) i movimenti progressisti possono cogliere questa sfida. Da “The Global Teach-In”.