Le statistiche disponibili negli Stati Uniti relative alle appartenenze di gruppo dei malati e delle vittime rivelano un quadro disarmante per la popolazione afroamericana. Da Atlante Treccani.

Le statistiche disponibili negli Stati Uniti relative alle appartenenze di gruppo dei malati e delle vittime rivelano un quadro disarmante per la popolazione afroamericana. Da Atlante Treccani.
La Cina si sta riprendendo dall’epidemia. La Banca Mondiale ne prevede una crescita nel 2020 del 2,3%. Negli Usa e a Londra c’è chi chiede il suo soccorso all’economia mondiale. Pechino punta sull’Europa e lancia un nuovo standard per le tecnologie dell’informazione.
Milioni di disoccupati, misure del governo che non coprono la condizione di molte categorie di lavoratori, Stati al collasso e in competizione tra loro per accaparrarsi mascherine e respiratori. È il quadro degli Usa travolti dal virus. Servirebbe un secondo piano di interventi, ma i repubblicani nicchiano.
Covid-19 has exposed societal weaknesses around the world—in health care, homelessness, and inequality. Health care systems depend on vulnerable global supply chains for vital equipment. Dal sito dell’Undp.
Il darwinismo sociale di Bolsonaro, la guerra Russia-Arabia Saudita sul petrolio, l’inasprimento delle sanzioni Usa all’Iran, le ambizioni di Erdogan, le tensioni in Africa e Medio Oriente. Così il virus influenza la competizione per l’egemonia mondiale. E l’Italia diventa un esperimento di ‘health diplomacy’.
L’epidemia di Covid-19 tocca anche l’America Latina: vittima di una nuova ondata di neoliberilazzazione, il continente appare impreparato ad affrontarla. Uno sguardo su Argentina, Brasile e Cile svela la loro vulnerabilità e le scelte sbagliate.
Di fronte al coronavirus, si deve esplorare la possibilità della riconversione industriale – a partire dall’industria militare – per rispondere alle istanze sociali che nascono dalla crisi. Il punto è se (e come) i movimenti progressisti possono cogliere questa sfida. Da “The Global Teach-In”.
La nascita dell’epidemia di coronavirus, l’esplosione del contagio e le misure del governo di Pechino sono analizzate in un testo – Social Contagion – di un blog di ricercatori cinesi all’estero, ‘Chuangcn.org’: qui una sintesi, con le lezioni che vengono dalla Cina e le conseguenze sul suo ruolo internazionale.
L’esempio italiano dimostra che le misure per isolare le aree colpite e limitare gli spostamenti della popolazione devono essere adottate immediatamente, messe in atto con assoluta chiarezza e fatte rispettare rigorosamente. Da New York Times in italiano.
Naomi Klein argues president Trump’s plan is a pandemic shock doctrine: it’s vital for people to fight for the kind of transformative change that can not only curb the worst effects of the current crisis but also set society on a more just path. Da The Intercept.