Top menu

Archivio | Recensioni

Saraceno_Scienza

Macroeconomia, mezzo secolo di regresso

Nell’esegesi del libro di Francesco Saraceno “La scienza inutile”, i limiti di Keynes e alcuni errori che iniziano ad emergere anche tra gli studiosi di stampo neoclassico, dallo scarso peso al contesto di forti disuguaglianze alla sottovalutazione dei “prezzi ombra” di lavoro, beni e servizi.

Cacciari_Forza lavoro

Lavoro su piattaforma, istruzioni per l’uso

La contemporaneità è fatta non più di individui ma “individui interconnessi”, opporsi è illogico ma le categorie per interpretare le relazioni lavorative e non, vanno aggionate. Due testi fondamentali sono “Forza lavoro” di Roberto Ciccarelli e “Algoritmi di libertà” di Michele Mezza.

image

La sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiare

Ventidue autorevoli studiosi italiani e internazionali. Un obiettivo comune: dare forma al lessico della «sinistra che verrà». Una riflessione collettiva sui punti di crisi e di ambiguità del presente, sulle mutazioni delle società in cui viviamo, sugli strumenti per delineare una cultura politica che sappia confrontarsi con le sfide del cambiamento.