Pubblichiamo l’introduzione del volume di Bellofiore, Garibaldo e Mortágua “Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea”: un contributo rigoroso e appassionato al dibattito sull’Europa e la sua crisi.
![Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea Cover_libro_Garibaldo-Bellofiore](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2019/02/Cover_libro_Garibaldo-Bellofiore-100x100.jpg)
Francesco Garibaldo, Mariana Mortágua, Riccardo Bellofiore
24 Febbraio 2019 | Sezione: Economia e finanza, RecensioniPubblichiamo l’introduzione del volume di Bellofiore, Garibaldo e Mortágua “Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea”: un contributo rigoroso e appassionato al dibattito sull’Europa e la sua crisi.
History repeats itself, Marx wrote, first as tragedy, then as farce. If you wonder how it might repeat itself the third time, look at Italy: a country where the most effective opposition to government are – literally – comedians, and where the prime minister himself is a joke. This has distorted most analysis of the […]
Un ricordo di Marcello de Cecco, economista sempre stato attento a non separare mai i suoi studi sul potere e sull’economia da un impegno civile e, in fondo, patriottico
Economista marxiana, mai dogmatica e sempre innovativa. Teorica e militante contro lo sfruttamento e l’oppressione. Un ricordo della studiosa a un anno dalla scomparsa
La scomparsa di Augusto Graziani non lascia eredi, ma un compito: quello di reagire a questa era di decadenza nel pensiero economico italiano
La crisi europea viene dagli Stati uniti, dal crollo del “keynesismo privatizzato”. Per uscirne, occorrono politiche opposte a quelle di Maastricht. Un new deal inedito, strumento di una “riforma”, non solo di una “ripresa” che è impossibile nelle condizioni date. E una sinistra di classe su scala continentale