Secondo i dati diffusi dall’Istat 1 milione e 470 mila famiglie (5,7% di quelle residenti) vivono in condizione di povertà assoluta. In Italia su 60 milioni di abitanti ci sono quasi 12 milioni di poveri

Secondo i dati diffusi dall’Istat 1 milione e 470 mila famiglie (5,7% di quelle residenti) vivono in condizione di povertà assoluta. In Italia su 60 milioni di abitanti ci sono quasi 12 milioni di poveri
Il gravissimo incidente ferroviario tra Andria e Corato in Puglia, con il suo pesantissimo carico di 23 vittime e 50 feriti, sembra aver destato dall’oblio l’attenzione verso il trasporto ferroviario locale
Chiusa la prima edizione del Corso “Sbilanciamo le città. Capire e cambiare i bilanci locali”, organizzata a Roma da Sbilanciamoci! e openpolis
L’uccisione di Emmanuel Chidi Namdi è una violenza razzista ingiustificabile. Per la lotta contro il razzismo abbiamo bisogno di un impegno trasversale che non può risparmiare nessuno
Il giro d’affari delle slot machine vale 90 miliardi l’anno. Lo Stato italiano invita a “giocare responsabilmente” ma il problema più che nella domanda sta nell’offerta del gioco
Lo sviluppo dell’”economia numerica” e in specifico di quella della condivisione appare una tendenza certamente destinata a diventare sempre più pervasiva
La Consob ha rigettato le valutazioni probabilistiche senza approfondimenti e senza trovare alternative. E ora in tanti chiedono le dimissioni di Vegas
Una riflessione a partire dal libro “Bruno de Finetti. Un matematico tra Utopia e Riformismo”, introdotto e curato da Giuseppe Amari
11 aziende su 23 non rispondo all’indagine di Change Your Shoes sulle politiche di prevenzione, mitigazione e rimedio alle violazioni dei diritti umani. Ancora lontano il rispetto dei diritti fondamentali
“Ritrovare il Lavoro”, riscoprire il valore del lavoro nella sua dimensione individuale e collettiva, sociale e culturale. Un laboratorio a Lecce l’1 e il 2 luglio