Top menu

Archivio | Italie

peter-kogler-room-installation-thumbnail-big

Def 2017: molta retorica, poche certezze

Il DEF 2017 si caratterizza per un infondato ottimismo sull’andamento della situazione economica nel paese, l’assenza di una politica economica capace di rilanciare crescita e occupazione, e una continuità sostanziale delle politiche di austerità. L’audizione di Sbilanciamoci al Senato martedì 18 aprile

740x360-240558

DEF, un’altra occasione mancata

Il DEF 2017 si presenta in piccolo come la continuazione, in piccolo, delle politiche seguite in questi anni. Un po’ di sgravi, una riduzione delle tasse (rinviata), qualche spicciolo per il welfare e una montagna di privatizzazioni

donolo3

La scomparsa di Carlo Donolo

Sociologo colto, curioso ed eclettico, Carlo Donolo sapeva leggere e dare un senso alle complicate vicende della nostra epoca. Ha scritto estensivamente di democrazia e istituzioni. Recentemente, aveva curato la prefazione al nostro ebook “Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali”

2323

Il vertice G7 di Taormina

La Sicilia ha assunto un ruolo chiave nelle strategie di guerra mondiali a partire dall’installazione a Niscemi del terminale terrestre del Muos, il nuovo sistema di telecomunicazione satellitare delle forze armate Usa

1024px-0_Lupa_Capitolina_(2)

Mafia Capitale, un approfondimento

Quello romano è uno dei tanti casi che mostrano come i processi di deregolamentazione dei servizi pubblici abbiano favorito la diffusione di pratiche illecite. Un numero tematico della rivista Meridiana