L’envolée des budgets des armées promet des années de travail aux groupes de défense et redessine une partie de l’industrie. Mais des doutes subsistent sur les effets à long terme pour l’économie. Da Le Monde

L’envolée des budgets des armées promet des années de travail aux groupes de défense et redessine une partie de l’industrie. Mais des doutes subsistent sur les effets à long terme pour l’économie. Da Le Monde
Former president organised stage-managed departure from his Paris home before becaming first French postwar leader to be jailed. Da The Guardian
Il documento strategico della Commissione prevede 6.800 miliardi di euro entro il 2035 di spesa militare, la metà in armi, a carico degli Stati. Per convincere le opinioni pubbliche il piano cambia ancora nome, si chiamerà Preserving Peace. Non porterà sicurezza ma più instabilità, oltre a meno soldi per sanità, istruzione e riconversione ecologica.
La spesa per ricerca militare delle maggiori imprese in Usa e in Europa presenta un divario legato alla superiorità tecnologica americana e allo scarso impegno di R&S nella Ue. Un gap che mostra quanto sia improbabile l’autonomia strategica europea.
La relazione del Comitato interministeriale sulle politiche del governo “sovranista” di Giorgia Meloni nel delicato settore della “space economy” conferma la sudditanza agli Stati Uniti, disconoscendo il monito del Presidente Mattarella, il progetto europeo Iris2 e l’European Space Act.
Approvata la proposta della Commissione che consente alle regioni e agli Stati membri di modificare i programmi 2021-27. Cinque nuove priorità: oltre alla difesa, l’acqua, la casa, la transizione climatica e la competitività. Da Il Sole 24 ore
La gauche tient plus que tout à instaurer la taxe Zucman. La droite n’en veut pas, mais admet qu’il y a un problème d’équité fiscale en France. Taxer les grandes fortunes redevient un sujet-clé pour le budget 2026. Dans le mouvement du 10 septembre «Bloquons tout !», le jour de l’arrivée a Matignon de Sébastien […]
Rete Pace e Disarmo, Sbilanciamoci!
8 Settembre 2025 | Sezione: Campagna Sbilanciamoci!, Europa, Lavoro, primo pianoAl termine dell’Altra Cernobbio, Sbilanciamoci e Rete Pace e Disarmo hanno stilato questo documento comune che impegna le due associazioni a rafforzare il loro impegno unitario sulle iniziative contro la guerra, il riarmo, per la nonviolenza e la disobbedienza civile alla guerra. In un calendario di inizio autunno.
Dopo il recente arresto a Rimini del comandante ucraino Kuznietsov, accusato in Germania di aver sabotato i gasdotti NordStream 1 e 2, la ricostruzione di quell’attentato del 26 settembre 2022 e degli interessi coinvolti. Da Analisi Difesa
L’ex premier italiano sostiene al meeting di Cl che “Il 2025 è l’anno in cui evapora l’illusione della Ue di contare”. Critiche a Von der Leyen anche sui dazi: “Rassegnati alle tariffe degli Usa”. Ma il ruolo da Super Mario è ormai appannato. Da Il Fatto quotidiano