We are facing a global water crisis that warrants the same level of attention, ambition, and action as the climate and biodiversity crises. Da Project Syndicate.

Johan Rockström, Mariana Mazzucato, Nicolas Stern, Partha Dasguptha
3 Dicembre 2023 | Sezione: Ambiente, Nella reteWe are facing a global water crisis that warrants the same level of attention, ambition, and action as the climate and biodiversity crises. Da Project Syndicate.
Giovannini: disattesi gli impegni della Strategia nazionale per la sostenibilità. Soldi per il Ponte sullo Stretto e non per risanare la rete idrica Una proposta? Trasformare i sussidi all’uso di combustibili fossili in incentivi per le comunità energetiche. Da il Corriere della Sera.
Rapporto Unep a dieci giorni dalla Cop 28 di Dubai: le promesse non bastano, con le attuali politiche degli Stati, specialmente degli Usa, le temperature medie globali saliranno di quasi 3 gradi a fine secolo. Da Il Sole 24 ore.
Nuovo record di installazioni: a settembre 2023 i punti di ricarica sul territorio sono 47.228, con un incremento del 44,1% in un anno. Lombardia prima della classe, ma la Regione dove si cresce di più è la Campania. Accelera anche l’infrastruttura in autostrada.
Si susseguono segnali sempre più chiari e visibili che siamo alle porte di una crisi climatica senza precedenti, le soluzioni esistono, a cominciare dallo stop ai finanziamenti pubblici alle aziende fossili e alla regolamentazione degli Esg, ma manca la volontà politica di aiutare la decarbonizzazione dell’economia.
In un anno aumentano di 76,8 km quadrati le coperture artificiali. Prg vecchi e scarsa attenzione all’ambiente, le cause prevalenti. È Roma la città che ha più edificato lo scorso anno: trend mai così alto dal 2006. Da Il Sole 24 ore.
Gli scienziati avvertono che il tetto di riscaldamento climatico di 1,5° C rischia di essere sfondato a breve. Ma non ci sono buone aspettative per la Cop 28 a Dubai (30/11-10/12). Le lobby del fossile e della chimica si fanno scudo con il negazionismo climatico, con l’Italia in prima fila.
Domenica 22 ottobre, a Modena, presso il Teatro San Carlo, si è svolto un nuovo, importante appuntamento di informazione e sensibilizzazione pubblica con l’Alleanza Clima Lavoro: un dibattito a più voci sulla transizione alla mobilità elettrica, organizzato nell’ambito di FestiValori 2023.
Per rispondere alle sfide economiche, sociali e ambientali di oggi e di domani, la nostra industria automotive è chiamata a seguire la via dell’elettrico. Ma serve una politica industriale per la giusta transizione. Ad Atessa un confronto promosso da Cgil e Fiom Abruzzo e Molise con Alleanza Clima Lavoro.
Corporations say they can’t meet the Uaw’s demands while also transitioning to electric vehicles. The truth is they just need to fork over the money. Da The Nation.