sbilanciamoci.info è un portale d’informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E’ collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti
Risultato della ricerca "pensioni"
![I fondi strutturali e la Madonna delle TreErre 04_capitali](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2015/10/04_capitali-100x100.jpg)
I fondi strutturali e la Madonna delle TreErre
Se con i fondi strutturali si puntava ad aumentare la produttività e competitività delle aree meno sviluppate del paese, oggi è chiaro che, a distanza di oltre 25 anni, qualcosa non ha funzionato
![Perchè i giovani non protestano? bici_tunnel](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2015/12/bici_tunnel-100x100.jpg)
Perchè i giovani non protestano?
Una generazione precaria, consapevole della crisi, che non si mobilita per i propri diritti. Che, anzi, guarda con scetticismo verso quei soggetti politici e sindacali che vorrebbero percorrere quella strada. Una analisi in 2 puntate
![Grecia: il nervosismo di Berlino affiche-merkel-lagarde-grece_4095760](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2015/12/affiche-merkel-lagarde-grece_4095760-100x100.jpg)
Grecia: il nervosismo di Berlino
Tsipras ha dovuto ridimensionare le sue velleità economiche ma è pienamente riuscito nel suo progetto politico: fare fuori il vecchio bipartitismo di Nuova Democrazia e Pasok. E rinnovare il panorama politico
La crisi portoghese e l’Europa
“L’Europa sembra avere assunto una configurazione tale per cui al suo interno i governi non possono far altro che imporre austerità, vivendo perennemente come di debitori in difficoltà. Si tratta di un sistema che genera politiche di destra e profonde restrizioni degli spazi di democrazia”. Intervista a Francisco Louçã, membro del Blocco di Sinistra
Hollande, il presidente in guerra
Augustin Josè Menendez, Dario Guarascio, Francesco Bogliacino
10 Dicembre 2015 | Sezione: Alter, MondoCi sono molte differenze di tono, contenuto e significato tra il discorso di Hollande e quello di G.W. Bush all’indomani dell’undici settembre 2001. Ma ci sono anche dei parallelismi sorprendenti ed inquietanti
Un fisco all’insegna dell’equità
Il sistema fiscale disegnato dal governo è iniquo e strizza l’occhio agli evasori. Ricchi e poveri continuano a pagare le stesse aliquote, senza alcun tentativo di realizzare la progressività fiscale
Pari opportunità per uscire dalla crisi
La politica economica ha finora ignorato le disuguaglianze di genere ma misurare in ottica di genere sia le misure di rilancio che quelle di austerity ci aiuterebbe molto a uscire prima e meglio dalla situazione attuale
![Grecia-Europa, cambiare è possibile? Schermata da 2016-02-02 10:11:56](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2015/11/Schermata-da-2016-02-02-101156-100x100.png)
Grecia-Europa, cambiare è possibile?
Il caso Grecia ha mostrato che la vera natura dell’Ue non è di essere una comunità destinata ad aiutare in modo concertato lo sviluppo e l’integrazione dei suoi diversi stati, ma una super contabilità delle loro economie pubbliche. Una cronistoria ragionata nell’ebook di Sbilanciamoci e del manifesto
![Formazione, quella sconosciuta Construction industry education concept on white](http://www.sbilanciamoci.org/wp-content/uploads/formazione-300x279.jpg)
Formazione, quella sconosciuta
La perdita di competenze nel lavoro è strettamente correlata al basso numero delle imprese che fanno sistematicamente formazione. L’Italia ha rispetto alla maggioranza degli altri Paesi dell’Ocse una percentuale di lavori ad alta e media qualificazione nettamente inferiore. E la crisi ha aggravato questo problema