Breve storia dei forum di Sbilanciamoci! chiamati “ControCernobbio” in contemporanea con i seminari Ambrosetti. Nell’altro appuntamento, quello dei movimenti, dal 2003 al 2012 le idee e le proposte per un’economia alternativa a quella esistente.

Breve storia dei forum di Sbilanciamoci! chiamati “ControCernobbio” in contemporanea con i seminari Ambrosetti. Nell’altro appuntamento, quello dei movimenti, dal 2003 al 2012 le idee e le proposte per un’economia alternativa a quella esistente.
Disponibile sul sito di Sbilanciamoci.info l’e-book sulla Guerra in Ucraina. Le ragioni geopolitiche del conflitto, le tensioni economiche internazionali, ma soprattutto il rilancio della teoria e della pratica del movimento pacifista. L’appello per l’avvio di una campagna europea. Da Collettiva.it
Dal palco di San Giovanni, il segretario generale della Cgil lancia la solidarietà a tutto il popolo ucraino,.”Putin è un nemico della democrazia”. Ma adesso tocca all’Onu, non alle armi. “Dobbiamo accogliere i profughi da ogni conflitto”. Da Collettiva.it
Dalle imprese che riconvertono le produzioni per fornire mascherine, gel e prodotti sanitari, all’industria militare che non si ferma. Dalla crisi delle cooperative sociali alla necessità di un nuovo Statuto dei lavoratori. Quali sono le emergenze del lavoro ai tempi della pandemia di coronavirus.
Il 17 febbraio è stata la giornata mondiale della tassa sulle transazioni finanziarie. Scendono in campo a sostegno della vera Robin-tax anche Ituc e Cgil
Articolo 18, la riforma proposta dal governo scardina il diritto dei lavoratori. Che si trovano così ad essere meno protetti proprio nel pieno della crisi economica
Che effetto ha avuto lo tsunami delle borse mondiali sulla fresca finanziarizzazione delle pensioni italiane? Che ci fanno i titoli Lehman nel fondo dei metalmeccanici? Come proteggere il Tfr dai titoli tossici? Un’analisi sulla finanza in pensione