Sabato 26 ottobre in 7 piazze italiane la Giornata di mobilitazione nazionale per la Pace. “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”. Qui in dettaglio i programmi delle 7 piazze.

Coalizione AssisiPaceGiusta, Europe for Peace, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Rete Italiana Pace e Disarmo, Sbilanciamoci
10 Ottobre 2024 | Sezione: MondoSabato 26 ottobre in 7 piazze italiane la Giornata di mobilitazione nazionale per la Pace. “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”. Qui in dettaglio i programmi delle 7 piazze.
Lo scorso 2 ottobre, si è tenuto un confronto tra l’Alleanza Clima Lavoro, la Segretaria Elly Schlein e i vertici del PD sulla giusta transizione ambientale e sociale, a partire dai temi e dalle proposte dell’Alleanza su mobilità elettrica e sostenibile, lavoro, politiche industriali ed energetiche.
L’Alleanza Clima Lavoro co-promuove, mettendo anche a disposizione 5 borse di partecipazione, il Corso di Alta Formazione dell’Università di Pisa “Ecoesione. Strumenti per promuovere la giustizia sociale nella transizione ecologica” al via dall’11 ottobre 2024 e fino al 16 marzo 2025: tutte le info.
Nella sessione dell’Alleanza Clima Lavoro “Tutt@ al lavoro per la giusta transizione” all’interno del Forum di Sbilanciamoci!, il ricercatore Lorenzo Cresti e il segretario FILT Stefano Malorgio confermano il ruolo chiave dei trasporti nella transizione: le audio-interviste ai due esperti. Da Collettiva
Durante il Forum “L’Altra Cernobbio” organizzato a Como e Cernobbio dalla Campagna Sbilanciamoci!, gli interventi di Giorgio Airaudo, don Virginio Colmegna e Luciana Castellina nella sessione di apertura di venerdì 6 settembre. Da Collettiva
Il punto, nome per nome e ruolo per ruolo, sulle nuove nomine della Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen: il Green deal resta forte con la spagnola Teresa Ribera, ma serve l’appoggio di società civile e industria verde. Da Greenreport.
A pochi chilometri da Avellino, in una provincia segnata dalla crisi industriale e occupazionale degli stabilimenti di Stellantis e Industria Italiana Autobus, un’assemblea co-promossa dall’Alleanza Clima Lavoro sul futuro dell’automotive nella transizione verso la nuova mobilità sostenibile.
Combattere l’evasione delle multinazionali del fossile e abolire i sussidi ambientalmente dannosi elargiti dallo Stato: ecco che cosa serve per contrastare il riscaldamento globale.
Entro il 20 settembre il Governo dovrebbe presentare il Piano Strutturale di Bilancio. La Campagna Sbilanciamoci! si muove per tempo, e nel nuovo numero della Gazzetta non Ufficiale, presentato in occasione dell’Altra Cernobbio, avanza le prime (cinque) proposte per una spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente.
Dal Forum di Sbilanciamoci! l’Alleanza Clima Lavoro lancia un messaggio chiaro e unitario per salvare il Pianeta (e il nostro Paese) dal collasso sociale e ambientale: ribaltare la narrazione egemone sulla transizione ecologica e praticare la convergenza delle mobilitazioni sul clima e l’occupazione.