Top menu

Archivio del autore | redazione

Debito pubblico, perché no?

Come un aumento generalizzato della spesa pubblica finanziata da un aumento del debito pubblico può farci uscire dall’intreccio letale tra crisi finanziaria e recessione

L’economia dell’ignoranza

L’Italia investe nel «pacchetto conoscenza» il 5,4% del Pil. Contro il 7,5% circa di Francia, Germania, Gran Bretagna e Giappone, o addirittura il 10% circa di Stati Uniti, Corea e Svezia. In questo contesto, ecco le grandi linee della politica per la ricerca scientifica del governo