Gran parte del mondo ha tratto un sospiro di sollievo con l’elezione di Joe Biden. Ma su molti dossier aperti sotto Trump, dal 5G al gasdotto Nord-Stream-2, non si prevedono cambiamenti di passo. E resta difficile un riallineamento Usa-Ue.
Gran parte del mondo ha tratto un sospiro di sollievo con l’elezione di Joe Biden. Ma su molti dossier aperti sotto Trump, dal 5G al gasdotto Nord-Stream-2, non si prevedono cambiamenti di passo. E resta difficile un riallineamento Usa-Ue.
La legge di bilancio 2021 ha alcune luci (i soldi per la cassa integrazione, l’assegno universale, gli asili nido), ma anche tante ombre (non si tagliano i sussidi ambientalmente dannosi, solo poche briciole per la scuola, regali alle imprese senza condizioni…) e tra queste una delle più clamorose sono i 6 miliardi stanziati per i […]
Come è stata costruita l’egemonia culturale e politica neoliberista? Come funzionano le gerarchie del capitalismo mondiale? La storia e la geografia del potere al tempo del neoliberismo sono esplorate nel libro di Marco d’Eramo ‘Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi’ (Feltrinelli).
Non sarà un vaccino a liberarci dai lasciti dell’emergenza Covid. E non sarà la vecchia ricetta fallimentare degli sgravi contributivi a rilanciare economia e lavoro. Alcune proposte della Rete della Conoscenza: reddito di formazione, scuola e università gratuite, tasse su grandi patrimoni e multinazionali del web.
La pandemia del Covid 19 sta rendendo palese l’importanza delle misure di contrasto alla povertà. Dalle prime sperimentazioni al Rei a al RdC il volume di Cristiano Gori ripercorre le principali tappe della nascita di un sistema di protezione sociale dei poveri in Italia, fino al 2008 trascurato dal dibattito pubblico.
Unilever is planning a trial shorter working week in New Zealand. And Alan Jope, Unilever’s chief executive, has said the pandemic offers a “hybrid future of work”. Dal Financial Times.
L’eccezionalità della pandemia ha riportato in primo piano le insufficienze delle condizioni strutturali del San, minato dalla controrivoluzione neoliberale e da anni di definanziamento, che hanno ridotto la spesa pubblica sanitaria pro-capite italiana a metà di quella francese o tedesca. Dal sito del Centro riforma dello Stato.
Tra gli aspetti più rilevanti contenuti in Is Capitalism Still Progressive?, Cosimo Perrotta, che sta per uscire nella versione italiana per Firenze University Press, evidenzia la centralità dello Stato nel promuovere, sostenere e organizzare lo sviluppo capitalistico.
Con lo scoppio della pandemia, le attività del settore del fintech hanno fatto un grande balzo in avanti, e il colosso Ant ha aiutato la Cina a diventare il leader globale indiscusso nel settore. Perché Pechino ha bloccato dunque la quotazione in Borsa del colosso di Jack Ma?
Lo sguardo globale è quello che caratterizza Milanovic nel panorama degli studi sulla diseguaglianza anche nel suo Capitalism, alone, uscito nel 2019 e adesso pubblicato in Italia con il titolo Capitalismo contro capitalismo. La tesi di fondo è che nel mondo ora c’è solo il capitalismo: che non è più il sistema dominante, o vincente, […]
