In tutto il mondo le società del comparto difesa stringono accordi di collaborazione con gli atenei, con il rischio di snaturare le finalità della ricerca. Un fenomeno che riguarda anche l’Italia, a partire da Leonardo. Da Altreconomia.

In tutto il mondo le società del comparto difesa stringono accordi di collaborazione con gli atenei, con il rischio di snaturare le finalità della ricerca. Un fenomeno che riguarda anche l’Italia, a partire da Leonardo. Da Altreconomia.
Riflessione sulla politica monetaria restrittiva della Bce. Sono ingiustificati i timori del ripetersi della rincorsa prezzi-salari degli anni ’70 per i mutati rapporti sul mercato del lavoro; una politica monetaria che prospetta una “stagflazione moderata” è inadeguata alla ristrutturazione produttiva e sociale oggi necessaria. Da Eticaeconomia.
Se si parte dalle vite delle persone, dalle mobilitazioni che sono già in corso, le condizioni per larghe convergenze sociali potrebbero essere meno lontane di quanto si possa vedere dai palazzi della politica. Da Repubblica.
Dietro le 5 piazze delle manifestazioni di questi mesi ci sono organizzazioni, reti, condivisione di contenuti. Resta da vedere se si riusciranno a costruire spazi di incontro e metodi che permettano a identità e programmi di svilupparsi verso convergenze capaci di costruire un’alternativa politica.
Associazioni e organizzazioni della società civile di tutto il mondo si mobilitano il 18 dicembre per chiedere ai leader politici e alle istituzioni un “cessate il fuoco” permanente nei Territori palestinesi occupati e in Israele.
The new version of the pre-pandemic fiscal rules, if imposed, would jeopardise the European economy. The new fiscal rules for the eurozone, set to replace the Stability and Growth Pact and the Fiscal Compact, will be revealed in the coming months. Da Social Europe
L’economista giapponese Kohei Saito, autore di L’ecosocialismo di Karl Marx: «La crisi ecologica è provocata dal capitalismo, sono necessarie più eguaglianza e sostenibilità ambientale». Da Extraterrestre.
New Argentina’s president Javier Milei and his government plans to cut spending by 3% of GDP. Will society tolerate it? Da The Economist.
Negli ultimi due mesi in Italia milioni di persone hanno partecipato alle manifestazioni dei lavoratori, delle donne, della società civile. Da dove vengono queste mobilitazioni? Quanto pesano il declino economico, le disuguaglianze, le discriminazioni, le politiche sbagliate?
Controfinanziaria e una proposta dal basso per le europee