Top menu

Archivio delle Tag | Usa

map-7041223_1280

The West’s false narrative about Russia and China

Europe should reflect on the fact that the non-enlargement of NATO and the implementation of the Minsk II agreements would have averted this awful war in Ukraine. At this stage, it is diplomacy, not military escalation, is the true path to European and global security. Da Other News.

oats-8946_1280

Talking Peace in Ukraine

The time has come to negotiate a ceasefire and launch serious peace talks. This includes negotiations between Ukraine and Russia to decide the fate of Russian-occupied territories. Da Project Syndicate.

china-1651550_1280

Cronache della nuova globalizzazione

Biden sta cercando di stringere patti economici e commerciali che escludono la Cina, sia nell’area dell’indo-pacifico che in America Latina in una logica a blocchi contrapposti. L’Ue cerca di fare altrettanto nei Balcani. Ma le interrelazioni sono tali e tante che la separazione non sarà mai netta.

container-6751623_1280

Maastricht, 30 anni portati male 

Il nuovo ordine post bellico segnerà il declino dell’ordine di Maastricht e l’ascesa di un ordo-occidentalismo sempre più di marca atlantica? Dal nuovo sito fuoricollana.it diretto da Antonio Cantaro e Federico Losurdo ospitiamo uno dei contributi nel numero dedicato a “Russia, ieri oggi e domani”.

Luciana_Castellina_-_TFF_OFF_2012

La guerra è a una svolta storica

Dopo le parole con cui il segretario generale della Nato Stoltenberg ha zittito Zelenski sulla Crimea, i leaders europei hanno iniziato pur con molte titubanze a capire il concreto rischio di scivolare in una terza guerra mondiale senza che nessun parlamento abbia affrontato la questione. Siamo a una svolta storica e anche la visita di […]

board-1193333_1280

Le previsioni tendono al brutto

Sull’economia mondiale gravano minacce rilevanti, dal Covid in Cina a una possibile contrazione dell’economia Usa, alla guerra in Ucraina. Il Fmi stima un rialzo dell’inflazione al 7,4%, una contrazione della crescita del Pil mondiale al 3,6 con rischi di recessione in paesi fragili come l’Italia.