Diversi ricchi imprenditori norvegesi hanno deciso di trasferirsi all’estero, soprattutto in Svizzera, per evitare l’imposta patrimoniale approvata dal governo di centrosinistra. Da Internazionale.

The Tax The Rich campaign to take away some of the privileges, tax and otherwise, of big wealth and speculators.
Sbilanciamoci! presents an organic study on the subject and launches the campaign Tax The Rich! 5 concrete proposals for an additional EUR 40 billion in tax revenues and to make the country fairer and reduce inequalities
1 TAXATION OF MILLIONAIRE WEALTH
2 TAXATION OF FINANCIAL INCOME
3 PROGRESSIVE INHERITANCE TAX
4 PROGRESSIVE INCOME TAXATION
5 TAXING FINANCIAL SPECULATORS
Diversi ricchi imprenditori norvegesi hanno deciso di trasferirsi all’estero, soprattutto in Svizzera, per evitare l’imposta patrimoniale approvata dal governo di centrosinistra. Da Internazionale.
Nei quattro decenni successivi al 1979, le famiglie benestanti statunitensi ma non super-ricche hanno visto i loro redditi al netto delle imposte quasi raddoppiati. Le famiglie dell’1% e i super ricchi dello 0,1% sono andati esponenzialmente meglio.
In Italia i super ricchi negli ultimi tre anni sono diventati ancora più ricchi mentre i poveri sono un milione in più. Altro che tassa piatta, serve una fiscalità più progressiva. Come Sbilanciamoci! con l’iniziativa Tax the Rich! proponiamo 5 semplici misure per redistribuire la ricchezza, ridurre le diseguaglianze, costruire uno Stato sociale a beneficio […]
Il governo è stato costretto a varie retromarce, anche se in Parlamento aleggia ancora lo spettro di un emendamento del governo sullo scudo penale per i grandi evasori. Sono 21 gli emendamenti tratti dalle controproposte di Sbilanciamoci! e Oxfam. Video del Fatto.it.
Le scelte del governo Meloni penalizzano il sistema dell’istruzione pubblica, settore strategico per lo sviluppo futuro del Paese. L’unica novità è l’aumento degli stanziamenti per le paritarie. Ecco le proposte alternative inserite nella contro-manovra di Sbilanciamoci!.
David Sheppard, George parker, Jim Pickard, Sebastian Payne
16 Novembre 2022 | Sezione: Economia e finanza, Nella reteChancellor’s plan for 40% levy on ‘excess returns’ replaces idea of industry revenue cap. Dal Financial Times.
Sulla nostra Gazzetta non Ufficiale è pubblicata la legge di bilancio della campagna Sbilanciamoci! 91 misure specifiche con quasi 59miliardi e 370milioni, senza scostamenti di bilancio e senza ricorrere al debito.
Il libro di Alessandro Messina rilancia il dibattito su un modello di impresa che risale all’800 ma conserva tutte le potenzialità. Bisogna però ripartire dai tanti errori commessi e formare nuovi manager.
Crisi, pandemia e guerra non fermano le vendite delle barche a vela e delle imbarcazioni a motore, ma solo nel segmento più alto, quello destinato ai super ricchi che non pagano le tasse perché intestano le imbarcazioni a società estere, una delle eredità del governo Renzi.
Per il capo economista della Bce Philip Lane le divaricazioni di reddito sono ormai troppo profonde, ma il pericolo maggiore è la spirale inflattiva. E i governi devono “sostenere i redditi di chi soffre di più tassando chi sta meglio”.