Treasury secretary came out against the proposed global levy, which proponents say would stop the rich from shifting wealth into countries where they can avoid paying the tax. Da The Wall Street Journal

The Tax The Rich campaign to take away some of the privileges, tax and otherwise, of big wealth and speculators.
Sbilanciamoci! presents an organic study on the subject and launches the campaign Tax The Rich! 5 concrete proposals for an additional EUR 40 billion in tax revenues and to make the country fairer and reduce inequalities
1 TAXATION OF MILLIONAIRE WEALTH
2 TAXATION OF FINANCIAL INCOME
3 PROGRESSIVE INHERITANCE TAX
4 PROGRESSIVE INCOME TAXATION
5 TAXING FINANCIAL SPECULATORS
Treasury secretary came out against the proposed global levy, which proponents say would stop the rich from shifting wealth into countries where they can avoid paying the tax. Da The Wall Street Journal
Basandosi sul suo recente libro, l’autore illustra le ragioni per le quali ritiene che sia sbagliato considerare ingenuo o idealista chi, mosso dall’obiettivo di contrastare le concentrazioni estreme di reddito e ricchezza, auspica imposte sulle grandi ricchezze. Da Eticaeconomia
Reunião em São Paulo de ministros de Finanças e chefes de bancos centrais esta semana também vai tratar de dívidas dos países mais pobres. Da O Globo.
San Paolo: la riunione dei ministri economici e dei governatori delle banche centrali con l’annuncio del governo brasiliano. Nei paesi del G20 risiedono quattro dei cinque miliardari globali. Oxfam rilancia la campagna firme “La grande ricchezza” per un’imposta europea sui grandi patrimoni. Da il manifesto
Nel mondo e in Italia le disuguaglianze crescono. Per affrontarle serve tornare a un’imposizione fortemente progressiva sui redditi e tassare la ricchezza finanziaria e immobiliare. Un’agenda economica di equità, che potrebbe diventare un programma politico.
La proposta è contenuta nel 1° rapporto dell’Osservatorio europeo sull’evasione fiscale, insieme ad altre idee per combattere le frodi dei privati agli Stati. Coordinatore dello studio è Gabriel Zucman, allievo di Piketty. Propone un registro globale dei beni.
Parte la petizione di Oxfam, collegata alla campagna Tax The Rich! che porta avanti insieme a Sbilanciamoci. L’obiettivo è raggiungere 1 milione di firme in 7 mesi, 53.580 in Italia, per tassare lo 0,1% più ricco della popolazione europea con un patrimonio netto individuale di 5,4 milioni di euro.
Disuguaglianze. Fed: i super Paperoni possiedono il 53,8% di tutti i fondi e le azioni in mano agli statunitensi. Al 90% delle famiglie 4.190 miliardi. Da Il Sole 24 ore.
La campagna Tax the Rich promossa da Sbilanciamoci! –che ogni anno propone una legge di Bilancio alternativa –stima in 32,5 miliardi le risorse recuperabili con una tassazione progressiva sulla ricchezza familiare (calcolata con l’Isee) dallo 0,5% (per più di 1 milione di patrimonio) al 2% (per chi ha patrimoni superiori ai 500 milioni di euro). […]
In un e-book edito da Sbilanciamoci (ora scaricabile qui) un gruppo di economisti spiega i rischi della flat tax e del ritorno ai condoni agli evasori, come quello sui registratori di cassa, dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. E le proposte alternative della Campagna Tax The Rich.