Top menu

Archivio delle Tag | razzismo

Screenshot 2024-11-22 alle 11.53.21

Razzismo, l’Italia non è un paese sicuro

Il sesto libro bianco di Lunaria sul razzismo, presentato a Roma e scaricabile qui gratuitamente, prende in esame l’ultimo triennio e quindi il biennio del governo Meloni: mette sotto la lente le dinamiche dell’affermarsi della vulgata “prima gli italiani” e dello svuotamento della Costituzione.

migration-3129387_1280

L’Italia non è un paese sicuro: il libro bianco

Il sesto libro bianco di Lunaria sul razzismo racconta l’evoluzione del fenomeno in Italia nell’ultimo triennio prestando particolare attenzione alle forme di razzismo strutturale e istituzionale e ai dispositivi di esclusione. Sarà presentato a Roma il 20 novembre alle 16, 30 a Palazzo Valentini.

plan-banlieues-Macron

Note sui fatti di Francia

La collera e le rivolte dei ragazzi di famiglie immigrate nelle periferie francesi ha avuto solo una risposta repressiva di polizia e tribunali. Non si è legata alle altre proteste, dei gilet gialli e delle pensioni, ma nasce dagli stessi problemi non affrontati, primo fra tutti il crescere delle diseguaglianze.

Screenshot 2023-06-09 alle 11.05.15

Il razzismo nell’anno del ritorno delle destre al potere

All’etnia e alla razza evocate da un ministro per definire per antitesi l’identità italiana. Alla rievocazione del rischio di sostituzione etnica per proporre un welfare rivolto ai soli cittadini “bianchi”. Ai respingimenti giustificati con i concetti di nazione e confini. Il nuovo dossier sull’evoluzione del razzismo nel nostro paese con 366 casi analizzati.

Il nesso razzismo-economia

Il nesso razzismo-economia

Pur senza ridurre il razzismo a mera funzione di sfruttamento, i dati mostrano un solido nesso tra questo e l’economia. Non a caso il razzismo moderno si è affermato a partire dall’espansione coloniale che ha sorretto l’emersione del capitalismo europeo.