Top menu

Archivio delle Tag | primo piano

destruction-8221323_1280

Tra rabbia e fame, la carovana a Rafah

Nell’area di Rafah si vive in spiaggia, tra le macerie, ammassati tra i ruderi delle case. Si muore di fame mentre al di là del valico sono fermi migliaia Tir colmi di ogni bene. Carovane come la nostra servono a supplire all’assenza di informazioni per l’assenza di giornalisti sul campo.

banner-2608475_1280

Appello per escludere le spese per le armi dalla Bei

La Banca europea per gli investimenti, su richiesta di 14 paesi europei tra cui l’Italia, si prepara a includere i prestiti per investimenti nell’industria della difesa o dual use dopo il Consiglio europeo di fine marzo. Trenta ong europee chiedono di resistere a queste pressioni e finanziare invece le azioni per il clima e la […]

screw-3486625_1280

Dimmi dove lavori, ti dirò quanto guadagni

La dispersione dei salari in Italia è stata ricondotta in letteratura, al pari della dispersione di produttività, a molteplici fattori che vanno dal cambiamento tecnologico alla partecipazione ai mercati internazionali. Ma così vengono sottovalutati altri fattori, quali il tasso di sindacalizzazione, in Italia e altrove.

Unknown-1

Ora e sempre resistenza Anche in bicicletta 

Il regista Andrea Segre e Giulio Marcon danno il via, Vinicio Capossela canta “Staffette in Bicicletta” e si parte. Tre tappe incluso il sacrario delle Fosse Ardeatine, con Elio Germano, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Maurizio Landini, la partigiana Luce, don Ciotti, l’assessore Gotor e Ciaccheri dell’VIII municipio.

joker-5282593_1280

Ponte sullo Stretto o ponte per le Europee?

Il governo spinge sull’acceleratore per il Ponte di Messina, per poter posare in pompa magna la prima pietra (simbolica) prima dell’8 e 9 giugno. Entro il 13 aprile associazioni della società civile sono chiamate a presentare le loro osservazioni. E lo faranno, ricorrendo in tutte le sedi contro un’opera dannosa.

belief-6202980_1280

Gaza, il target dell’Unrwa e Giorgia Meloni

L’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi Unrwa è l’infrastruttura civile di Gaza. Il governo ha bloccato i fondi dopo le accuse di Israele a 12 dipendenti di appoggio alla strage del 7/10. Ma 200 ex ambasciatori e giuristi chiedono di ripristinare il finanziamento, essenziale con carestia e carneficina in atto.

ai-generated-8475823_1280

AI act: le regole inficiate dalle eccezioni

Il Parlamento europeo regolamenta, primo al mondo, l’uso dell’Intelligenza Artificiale per rispettare i diritti umani. Ma è davvero così? Le eccezioni previste minano l’intera impalcatura, come dice anche Amnesty. E danno mano libera ai governi e alle industrie.

auto elettrica7

Trenta domande sull’auto elettrica

Pubblicato e liberamente scaricabile il nuovo dossier dell’Alleanza Clima Lavoro, curato dagli esperti di Motus-E: un percorso di lettura agile, esauriente e aggiornato sulla nuova mobilità elettrica, utile anche a sgombrare il campo dalle troppe fake news che inquinano il dibattito pubblico sul tema.