Servizio civile e volontariato sono i due lati positivi di una legge il cui segno però è un altro: l’apertura del welfare ad una dimensione di mercato dominata delle imprese

Servizio civile e volontariato sono i due lati positivi di una legge il cui segno però è un altro: l’apertura del welfare ad una dimensione di mercato dominata delle imprese
La troika chiede alla Grecia altre misure lacrime e sangue in cambio della promessa di una rinegoziazione del debito dopo il 2018. Mentre il tracollo sociale ed economico continua
È approdata in questi giorni alla Camera una proposta di legge che prevede l’introduzione degli indicatori di benessere nel Documento di Economia e Finanza (Def)
In una fase in cui la capacità di condurre con successo mobilitazioni e campagne è legata a doppio filo all’acquisizione di una conoscenza adeguata e aggiornata, il corso di Sbilanciamoci! e Openpolis vuole offrire una cassetta degli attrezzi adeguata
Sulla riforma delle pensioni il governo sta creando fumo accattivante con proposte ancora vaghe, ma rilanciate con enfasi mediatica crescente
La sfida della mobilità nelle città, in vista delle elezioni amministrative del 5 giugno. Alcuni dati e qualche proposta nell’e-book Sbilanciamo le città
Il 27 maggio scorso la riforma del Terzo Settore è diventata legge. C’è il rischio di una riduzione del welfare pubblico e del terzo settore alle logiche del mercato
Il successo di candidati outsider rispetto ai partiti tradizionali, come Trump e Sanders, esprime la richiesta di cambiare la politica dominante fin dagli anni ’80 che ha esasperato le disuguaglianze
Le 62 proposte di “Sbilanciamo le città” ci ricordano che la crisi della politica può essere affrontata solo con un’attivazione e una partecipazione dal basso
Il contesto, le sfide, e qualche proposta, a partire dalle buone pratiche già esistenti. Un estratto dal nostro e-book “Sbilanciamo le città”, in vista delle elezioni del 5 giugno