Thomas Fazi e Guido Iodice hanno avanzato una proposta per stimolare le economie europee attraverso investimenti pubblici finanziati in deficit. Ecco perchè potrebbe funzionare

Thomas Fazi e Guido Iodice hanno avanzato una proposta per stimolare le economie europee attraverso investimenti pubblici finanziati in deficit. Ecco perchè potrebbe funzionare
Quale futuro per la sinistra? Le Belle Bandiere organizza per sabato 2 luglio presso la Casa Internazionale delle donne un’assemblea pubblica per discuterne
Stando al dibattito pubblico, sembra che le condizioni di grave sfruttamento che si riscontrano nell’ambito del lavoro agricolo siano principalmente conseguenza del caporalato
Sulla legge di riforma del lavoro la conflittualità in Francia è giunta al massimo ma la forza politica che più ne sta traendo vantaggio è il Fronte Nazionale di Marine Le Pen
Due proposte presentate di recente attribuiscono al sistema della contrattazione nazionale, e ai meccanismi redistributivi che implica, un ostacolo al miglioramento dell’economia
Appuntamento giovedì 23 giugno, nell’ambito della scuola estiva di Legacoopsociali quest’anno dedicata ai temi della città, dello sviluppo e del welfare locale. Partecipano all’iniziativa Paolo Berdini, Duccio Zola e Mario Pianta
Aumentare gli importi per il calcolo delle detrazioni rischia di incentivare l’evasione fiscale: anziché aumentare il gettito fiscale si riduce
La speranza di Tsipras è di resistere fino al 2018, quando la prospettiva di sbarazzarsi di buona parte del debito diventerà più concreta e finirà il programma di “salvataggio” della Grecia
Il Salento è da circa un decennio sottoposto ad una forte pressione antropica in particolare durante i mesi estivi. Le proposte di Citta Fertile per una mobilità sostenibile
Le carenze finanziarie, il ritardo tecnologico e la debole presenza su alcuni mercati strategici pongono il gruppo automobilistico in una situazione difficile