Tre commemorazioni di Domenico Mario Nuti, economista amico anche di Sbilanciamoci, allievo di Kaldor e di Dobb, professore a La Sapienza, morto a Firenze prima di Natale. Da Eticaeconomia.

Tre commemorazioni di Domenico Mario Nuti, economista amico anche di Sbilanciamoci, allievo di Kaldor e di Dobb, professore a La Sapienza, morto a Firenze prima di Natale. Da Eticaeconomia.
La pêche, qui représente moins de 0,1 % du PIB britannique et 12 000 emplois, a été un point de négociation crucial entre l’UE et le Royaume Uni. La finance (7 % du PIB et 1,1 million de postes) a été ignorée. Da Le Monde.
Is it true that the ‘classist’ politics of the past risks being substituted by the identitarian politics of nativist movements in the Europe of today? How can citizen trust in Europe be rebuilt?. Da Social Europe.
Nation’s poverty rate has risen at the fastest pace ever this year after aid for the unemployed declined. Nearly eight million U.S. citizens have fallen into poverty since this summer, according to a new study assessing the impact of the coronavirus pandemic by James X. Sullivan, a professor at Notre Dame, and Bruce D. Meyer, […]
Donald Trump has done little during his four years in office to stem the power of big business. But career officials at regulatory agencies and career prosecutors at the Justice Department, have continued doing their jobs: Purdue Pharma Lp, Goldman Sachs and other big corporations fined billions dollars. Da Dirt Diggers Digest.
United States, Britain and the European Union, among others, are blocking a proposal at the World Trade Organization that would allow them, and the rest of the world, to get more of the vaccines and treatments we all need. Dal New York Times.
Secondo l’ottavo rapporto di Banco farmaceutico, almeno 173mila indigenti hanno dovuto chiedere aiuto a un ente assistenziale per medicinali non legati al Covid. Da Il Sole 24 ore online.
Unilever is planning a trial shorter working week in New Zealand. And Alan Jope, Unilever’s chief executive, has said the pandemic offers a “hybrid future of work”. Dal Financial Times.
L’eccezionalità della pandemia ha riportato in primo piano le insufficienze delle condizioni strutturali del San, minato dalla controrivoluzione neoliberale e da anni di definanziamento, che hanno ridotto la spesa pubblica sanitaria pro-capite italiana a metà di quella francese o tedesca. Dal sito del Centro riforma dello Stato.
Lo sguardo globale è quello che caratterizza Milanovic nel panorama degli studi sulla diseguaglianza anche nel suo Capitalism, alone, uscito nel 2019 e adesso pubblicato in Italia con il titolo Capitalismo contro capitalismo. La tesi di fondo è che nel mondo ora c’è solo il capitalismo: che non è più il sistema dominante, o vincente, […]