Conte ha rassicurato il Segretario di Stato Usa Pompeo sull’acquisto dei caccia F35, ma il Parlamento ha votato la mozione Scanu per dimezzare la spesa, che ora si aggraverebbe di 10 miliardi con altri 62 velivoli da guerra. Dall’Huffingtonpost.

Conte ha rassicurato il Segretario di Stato Usa Pompeo sull’acquisto dei caccia F35, ma il Parlamento ha votato la mozione Scanu per dimezzare la spesa, che ora si aggraverebbe di 10 miliardi con altri 62 velivoli da guerra. Dall’Huffingtonpost.
La Legge di Bilancio 2019 non blocca i finanziamenti per gli F-35. E le spese militari non diminuiscono, anzi, aumentano del 2%: quest’anno spenderemo 460 milioni in più per le armi. E tra poche settimane dovrà essere pronto il Documento programmatico pluriennale per la Difesa 2019-2021. Speriamo che sugli F-35 non finisca come con la […]
Anche se ci illudiamo di essere un paese democratico tra paesi democratici subiamo gli effetti di decisioni importanti, prese non tanto da istituzioni politiche sovranazionali quanto da grandi aziende multinazionali
La Camera ha votato oggi alcune mozioni sul programma degli F-35. Sono state purtroppo bocciate le due mozioni presentate da Sel e da M5S che chiedevano la cancellazione dell’intero programma. Tra le mozioni approvate, quella presentata dal Partito democratico che prevede il dimezzamento del budget inizialmente previsto.
Le notizie dell’ultima ora, con la sospensione di tutti i voli della flotta F-35 anche a seguito dei recenti incidenti ed incendi su alcuni velivoli, dimostrano ancora una volta come la scelta del Governo italiano di continuare la partecipazione al programma JSF sia insensata e inutile per il nostro Paese.
La soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento di Verona nelle parole dei rappresentanti delle Reti italiane della pace e della nonviolenza che lo hanno promosso.
Di fronte all’opacità del ministero della Difesa, la campagna “Taglia le ali alle armi” continua a proporre dati, analisi puntuali, numeri precisi sui costi del programma di acquisto e sviluppo per gli F-35, gli aerei da guerra che possono trasportare anche ordigni nucleari. Per i promotori della campagna “Taglia le ali alle armi”, il programma […]
“Taglia le ali alle armi” rinnova la richiesta al Governo di procedere alla cancellazione della partecipazione al programma F-35. Per arrivare a questo la Campagna richiede al Parlamento di presentare (nella maniera più ampia e congiunta possibile) documenti d’indirizzo che possano impegnare il Governo in tale direzione (con sospensione delle acquisizioni previste dal programma, anche […]
25 aprile 2014, all’Arena di Verona, una giornata di resistenza e liberazione. La resistenza oggi si chiama nonviolenza La liberazione oggi si chiama disarmo Il nostro Paese, in piena crisi economica e sociale, cade a picco in tutti gli indicatori europei e internazionali di benessere e di civiltà, ma continua ad essere tra le prime […]