Mentre nelle città europee è sempre più facile e veloce spostarsi sui binari di metro e tranvie, in Italia lo sviluppo del trasporto urbano è lento e inadeguato e ci costringe a rimanere ostaggi del traffico. Legambiente.it

Mentre nelle città europee è sempre più facile e veloce spostarsi sui binari di metro e tranvie, in Italia lo sviluppo del trasporto urbano è lento e inadeguato e ci costringe a rimanere ostaggi del traffico. Legambiente.it
Marcia a Mirafiori per la riconversione ecologica, alla porta numero 2 delle carrozzerie che fu cinquanta anni fa agorà del movimento operaio, Mecca di chiunque volesse il cambiamento. Si riparte da lì per l’alleanza Clima-Lavoro.
L’affermazione dell’auto elettrica, la Cina, il ritardo dell’Italia e l’inazione del governo, i timori (purtroppo fondati) per la perdita di occupazione, lo scarso appeal del nostro Paese per i grandi produttori di batterie. Intervista a Vincenzo Comito di Sbilanciamoci. Da Collettiva.it
Tutti al lavoro per la mobilità sostenibile e la giusta transizione
“Mobilità sostenibile al lavoro”: il prossimo 25-26 gennaio a Torino, presso la Camera del Lavoro in via Carlo Pedrotti 5, si terrà la terza edizione del convegno dell’Alleanza Clima Lavoro dedicato ai temi e alle politiche per la mobilità sostenibile e la giusta transizione: tutte le info e il programma.
On air! L’Alleanza Clima Lavoro va in onda
Ennesimo rinvio sotto Natale di ogni decisione sull’ex Ilva di Taranto mentre restano al palo sia la salute sia il lavoro. Il governo cerca di rassicurare ma intanto non assume il controllo. Eppure le alternative alla. morte per consunzione ci sono: idrogeno e acciaio verde. E servono all’auto elettrica.
Domenica 22 ottobre, a Modena, presso il Teatro San Carlo, si è svolto un nuovo, importante appuntamento di informazione e sensibilizzazione pubblica con l’Alleanza Clima Lavoro: un dibattito a più voci sulla transizione alla mobilità elettrica, organizzato nell’ambito di FestiValori 2023.
Un’Alleanza per la giusta transizione
Per rispondere alle sfide economiche, sociali e ambientali di oggi e di domani, la nostra industria automotive è chiamata a seguire la via dell’elettrico. Ma serve una politica industriale per la giusta transizione. Ad Atessa un confronto promosso da Cgil e Fiom Abruzzo e Molise con Alleanza Clima Lavoro.