La telefonata quotidiana; la visita mensile; la marcia delle donne. Sono 3 esempi del Piano d’Azione in Dieci Punti per Battere Trump. Ce n’è per ognuno. E ciascuno di noi deve fare qualcosa. Possiamo fermarlo. Possiamo ostacolare e fermare in modo non violento la metà dei danni che sta causando www.huffingtonpost.it
Archivio | Società
L’appello/Tre giorni a Roma per un’Europa unita e solidale
Negli ultimi anni in Europa sono cresciute a dismisura diseguaglianza e povertà. Un’altra Europa è necessaria, urgente e possibile ma per costruirla occorre agire subito. Tre giorni di iniziative – il 23, 24, 25 marzo – e l’appello lanciato da decine di associazioni tra cui Sbilanciamoci! per lanciare la mobilitazione e realizzare una grande convergenza […]
L’Europa non cambia senza conflitto sociale
Dialogo con Rossana Rossanda su Europa e politica. «Mi trovo spesso nella sconsolatezza più totale. In Europa non c’è un partito socialista decente». E sull’Italia: «Metà del centrosinistra è con le politiche neoliberiste di Bruxelles»
Lo stato dell’Unione
A sessant’anni dalla firma dei Trattati di Roma L’Unione europea versa in pessimo stato. Devono cambiare regole e politiche, che ne hanno raffreddato anche il sogno. Il commento di Monica Frassoni
Riparte da Bologna il seminario sui bilanci locali
Aperte le iscrizioni per l’11-12 marzo, per la prima edizione locale del seminario ideato e organizzato da Sbilanciamoci! e Openpolis. Obiettivo: imparare a leggere i bilanci pubblici locali
Il passo veloce dell’Europa possibile
L’Europa “a più velocità” auspicata da Angela Merkel porterebbe a un ulteriore indebolimento della UE: può infatti voler dire un’Europa “à la carte”, in cui ognuno decide di volta in volta su cosa collaborare
Entropia e neoliberismo
“Il mondo al tempo dei quanti” di Agostinelli e Rizzuto affronta il nodo cruciale del rapporto tra scienza, economia e politica. Tentando di rispondere a una domanda: è possibile, e in che modo, democratizzare oggi tecnica e capitalismo?
Ambiente, si apre l’era Trump
La scelta del direttore dell’Epa, la decisione di completare la rete di pipelines e la scelta come segretario di stato di Rex Tillerson indicano chiaramente la strada che il presidente Usa vuole perseguire
Il great game politico-sanitario mondiale
Il primo problema di cui la nuova direzione dell’OMS dovrà occuparsi è il disimpegno dei governi e la crescente penetrazione del settore privato nelIa definizione delle priorità dell’organizzazione
Trump’s Crony Cabinet May Look Strong, but They Are Scared
A zoom into what is happening in Washington right now. The key figures populating Donald Trump’s cabinet are not only ultra-rich—they are individuals who made their money knowingly causing harm to the most vulnerable people on this planet, and to the planet itself. It appears to be some sort of job requirement www.thenation.com