Con la Relazione del Governatore Visco finalmente la necessità di predisporre delle politiche pubbliche coerenti per sostenere la domanda aggregata europea è tornata nel dibattito politico
Archivio | Società
La guerra di “religione” a Standing Rock
A fine maggio The Intercept ha reso pubbliche le corrispondenze interne di un’agenzia privata di sicurezza, la TigerSwan, che ha lavorato con le polizie di almeno 5 Stati per contrastare con metodi di contro-terrorismo e contro-insorgenza le mobilitazioni contro la costruzione della Dakota Access PipeLine sulle terre dei Sioux comune-info.net
I pericoli di Trump
Dopo il No agli accordi di Parigi sul clima il pericolo maggiore, anche ecologico, di Trump, del suo unilateralismo, sta nella valigetta col comando sul nucleare che lo segue sempre
Esclusione finanziaria, lo studio di Banca Etica
L’esclusione finanziaria è un fatto oggettivo e misurabile. Il primo Report di Banca Etica su un fenomeno troppo spesso affidato alla percezione soggettiva cerca di fare luce. Per provare a dare una risposta concreta ai problemi
Letture, un viaggio nell’Europa di passaggio
Con la crisi ucraina ha fatto irruzione sul palcoscenico della geopolitica un nuovo tipo di conflitto: la guerra ibrida. Una presentazione del libro di Paolo Bergamaschi “Terre d’Oriente”, appena uscito per Infinito edizioni
Global Inequality: a New Approach
One of the world’s leading inequality economists, Professor Branko Milanovic, presents a bold new account of the dynamics that drive inequality on a global scale. Drawing on vast data sets and cutting-edge research, he explains the benign and malign forces that cause the rise and fall of inequality within and among nations www.socialeurope.eu
Investing out of the crisis. ISIGrowth’s first Policy Brief
Europe can move towards an inclusive, sustainable and innovation-friendly growth-path as long as it renews its economic policy agenda. First of all austerity policies and labour market structural reforms should be replaced by a combination of innovation, demand-management and industrial policies www.isigrowth.eu
Macron e quel che resta dei socialisti
La vittoria di Macron in Francia segna profondamente lo sconquasso che ha marcato ilil paese negli ultimi anni. Con Hollande si era di fatto già verificata la confusione di ruoli avvenuto nel Regno Unito con Blair e in Italia, con Veltroni e più marcatamente con Renzi: sparisce il partito che difende il basso, che, in […]
Il sociale tra tagli e federalismo fiscale
Lottare contro i tagli alla spesa per le politiche sociali è una condizione necessaria, ma non sufficiente. Ecco perchè
L’Italia a mano armata
Nel 2016 l’export militare italiano ha registrato un aumento dell’85% rispetto all’anno precedente. Numeri da capogiro, documentati dalla Relazione annuale sul commercio e sulle autorizzazioni all’esportazioni di armi