Il 16 giugno i lavoratori della logistica e dei trasporti incroceranno le braccia a seguito dello sciopero nazionale indetto dai sindacati di base per il rinnovo del contratto. Ecco quale è la posta in gioco
Archivio | Società
Un lavoro povero è davvero ‘meglio di niente’?
Si sta affermando un nuovo genere di disoccupati, non più coloro che sono privi di un lavoro, ma sempre più coloro che pur lavorando non accedono a un reddito sufficiente
L’Italia ai raggi Istat
Il Rapporto annuale sulla situazione del paese, pubblicato recentemente dall’Istat, certifica la crescita delle disuguaglianze, con alcuni dati interessanti e qualche polemica sulla metodologia adottata
Roma, le differenze di genere in una mappa
A Roma le donne si laureano più degli uomini eppure incontrano molte più difficoltà nella ricerca del lavoro. L’analisi cartografica di MappaRoma
I segreti della Spagna
Come si spiega una crescita tripla del Pil rispetto all’Italia? La risposta è che la Spagna ha attuato un mix di politiche, che si potrebbe definire di “riforme strutturali” del tipo che piace all’Europa ma accompagnate da politiche (più o meno) keynesiane
Can Batlló, uno spazio pubblico contro speculazione e degrado
A Barcellona si incontra ancora qualche ciminiera, a ricordare un tempo che sembra preistoria ma non è poi così distante. Una di queste svetta su una vecchia fabbrica tessile, il principale complesso di archeologia industriale rimasto in città: dove un tempo sferragliavano i telai, oggi c’è una città nella città, un microcosmo lontano da traffico, […]
Il Codice appalti tra novità positive e arretramenti
Il nuovo testo approvato di recente ha complessivamente retto alla forza d’urto di chi voleva tornare ai vecchi sistemi, ma in diverse modifiche si leggono compromessi negativi ed arretramenti. Ecco quali, punto per punto
Reddito di inclusione, il governo allarga i criteri
Il Governo ha modificato i criteri di accesso al Sostegno all’Inclusione Attiva con l’obiettivo di ampliare la platea dei beneficiari. Un ulteriore passo verso l’emanazione dei decreti legislativi
Uk, quando i socialisti fanno i socialisti
Altro che “con Corbyn il Labour non vincerà mai più”, come aveva vaticinato tutti i commentatori. Il partito è arrivato testa a testa con i Tory e la rilevante differenza di seggi è dovuta solo al sistema elettorale inglese. Una lezione per i partiti ex di sinistra non ancora diventati irrilevanti come molti dei “confratelli” […]
Le nuove sfide dell’OMS
Dal legame tra ambiente e salute alla resistenza dei virus ai farmaci antibiotici, le nuove sfide che il neo direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, si troverà ad affrontare