Sono oltre 120 le associazioni che hanno aderito all’appello “Non possiamo restare in silenzio” per sostenere la sanità pubblica che si sono incontrate di recente a Firenze analizzando i dati del disastro del Ssn.

Sono oltre 120 le associazioni che hanno aderito all’appello “Non possiamo restare in silenzio” per sostenere la sanità pubblica che si sono incontrate di recente a Firenze analizzando i dati del disastro del Ssn.
“Libera università” (Einaudi) è il volume – in questi giorni in libreria – che Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per stranieri di Siena, ha scritto sul ruolo dell’università e sugli attacchi a cui è sottoposta dai governi, in Italia e in altri paesi.
Associazione Assisi Pace Giusta, Europe for Peace, Fondazione PerugiAssisi, Rete Italiana Pace e Disarmo, Sbilanciamoci
13 Febbraio 2025 | Sezione: SocietàLunedì 24 febbraio giornata di mobilitazione virtuale per il cessate il fuoco in Ucraina e per ribadire il ripudio della guerra. Dalle 10 alle 22, testimonianze, tavole rotonde, collegamenti dalle città e dalle piazze.
La sicurezza e l’accoglienza: due approcci – o visioni – dell’immigrazione dietro una lite all’Esquilino tra un noto giornalista televisivo e un attivista di Spin Time, il centro sociale aiutato dal Tesoriere di Papa Francesco. Dietro l’episodio, da baruffe chiozzotte, un’orizzonte di umanità e diseguaglianze e tanta miopia.
Pronto soccorso pecipitati nei posti bassi delle classifiche secondo uno studio inglese. Si aspetta in media 30 ore, tra le ragioni anche il numero inadeguato di letti. Da Il Fatto
Nera, insegnante, femminista, Bell Hooks può essere una vera guida per chi cerchi di educare e ri-educare i ragazzi alla curiosità del mondo senza stringerli dentro criteri di una società classica, sessista e razzista. Ciò che serve per evitare l’invadenza del negativo e costruire un mondo migliore.
Proviamo a immaginare in concreto come sarà l’università italiana tra pochi anni, reduce dai continui tagli del governo. Un giorno come tanti, un professore ordinario dai capelli bianchi si guarda intorno prima di andare in pensione.
Iniziative in tutta Italia organizzate da Rete Pace Disarmo, Sbilanciamoci, Europe for Peace, Assisi Pace Giusta e Fondazione PerugiAssisi. Presidio a Roma con una richiesta chiara al Parlamento: rigettare l’ulteriore, importante aumento delle spese militari contenuto nella legge di bilancio. Da Repubblica
A cento anni dalla nascita, Giulio A. Maccacaro viene ricordato in un convegno ai Lincei il prossimo 26 novembre, per il suo contributo al rinnovamento della medicina e della conoscenza scientifica, come alla costruzione di una sanità pubblica fondata su prevenzione e partecipazione.
Coalizione AssisiPaceGiusta, Europe for Peace, Rete Pace e Disarmo, Sbilanciamoci!
19 Novembre 2024 | Sezione: SocietàLe reti pacifiste promotrici di “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora!” inviano una lettera aperta a Cgil e Uil, che hanno convocato per il 29 novembre uno sciopero generale, affinché durante quella giornata sia messa al centro una forte richiesta di riduzione delle spese militari.