Top menu

Archivio | primo piano

metal-1535205_1280

La lunga agonia della grande impresa italiana

Il governo Meloni sta lanciando un nuovo piano di privatizzazioni, da Eni a Poste. Lecito e opportuno è fare un bilancio di ciò che è stato fatto da trent’anni a questa parte. Si scoprono così le tappe della dismissione della grande impresa, quella pubblica e quella privata.

chemistry-7030100_1280

A Taranto un polo per l’acciaio verde

Un impianto decarbonizzato, a idrogeno verde. Legambiente, alla vigilia del nuovo round di confronto tra governo e sindacati per scongiurare la chiusura dell’ex Ilva, propone la soluzione per il rilancio dell’impianto di Taranto. E lo fa con un video-reportage.

(QUADRATO) A QUALCUNO PIACE VERDE COVER

Un podcast sulla transizione e la mobilità sostenibile

“A qualcuno piace verde”: è online, liberamente ascoltabile, il nuovo podcast in due episodi dell’Alleanza Clima Lavoro, realizzato in collaborazione con Radio Popolare e a cura di Massimo Alberti, sui temi, le sfide e le opportunità della transizione ecologica e della mobilità sostenibile in Italia.

hospital-1802679_1280

Il Ssn, una conquista che compie 45 anni

Il 23 dicembre 1978, quarantacinque anni fa, Tina Anselmi, prima donna italiana al ministero della Sanità, appose la firma alla legge n. 833, istitutiva del tanto atteso Servizio Sanitario Nazionale. Tocca ricordarne i principi, per capire meglio cosa ci stanno togliendo.