Le statistiche disponibili negli Stati Uniti relative alle appartenenze di gruppo dei malati e delle vittime rivelano un quadro disarmante per la popolazione afroamericana. Da Atlante Treccani.

Le statistiche disponibili negli Stati Uniti relative alle appartenenze di gruppo dei malati e delle vittime rivelano un quadro disarmante per la popolazione afroamericana. Da Atlante Treccani.
Il pericolo principale è pensare al Coronavirus come un fenomeno isolato, senza contesto sociale, economico, culturale. Non c’è normalità a cui tornare quando ciò che abbiamo reso normale ieri ci ha condotto a ciò che abbiamo oggi. Il problema non è solo il capitalismo in sé, ma il capitalismo in me. Da “il manifesto”.
Cinque illustri economisti – Joseph E. Stiglitz, James K. Galbraith, Heather Boushey, Josh Bivens, Gerald Epstein – discutono in una tavola rotonda il ruolo e le misure di politica di bilancio da intraprendere per prevenire la recessione economica in tempi di pandemia. Da “The American Prospect”.
La Giornata Mondiale della Sanità cade nella più grave emergenza sanitaria nella storia dell’OMS. Sostenere gli operatori medico-sanitari oggi significa riaffermare la salute come diritto umano fondamentale, in un sistema economico che assicuri servizi pubblici di qualità per tutti. Da “Public Services International”.
Il 7 aprile sarà la Giornata Mondiale della Salute. Fondamentale oggi il ricordo dei giorni del 1948 quando si ridisegnò il mondo con l’idea del “never again”, ispirato alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Da “la Repubblica”.
Labour’s new leader must honour his predecessor’s policies and hold failing Tory government to account, says Momentum activist. Da The Guardian.
L’impatto economico e sociale della pandemia toccherà sia il Nord già provato dal Covid-19 sia il Mezzogiorno, per ora meno coinvolto ma più debole. Serve un grande patto sociale su entrambi i fronti, attraverso l’utilizzo dei fondi strutturali europei e del fondo sviluppo coesione. Da “Economia e Politica”.
Il governatore di New York lamenta la malagestione della crisi Covid-19, a causa di prezzi esorbitanti e irreperibilità delle forniture necessarie a salvare vite, in primis i ventilatori meccanici. Dietro tutto ciò, il comportamento poco trasparente delle principali imprese produttrici. Da “Dirt Diggers Digest”.
Sono giorni decisivi per l’Unione Europea, chiamata a rispondere alla grave crisi economica scatenata dalla pandemia. Servono politiche fiscali espansive e un sostegno della BCE, rifiutando qualsiasi forma di condizionalità che richieda l’adozione di politiche di austerità. Da “Economia e Politica”.
Dopo la crisi del 2008, abbiamo imparato fin troppo bene cosa succede quando i governi inondano incondizionatamente l’economia di liquidità invece di gettare le basi per una ripresa sostenibile e inclusiva. Ora che è in atto una crisi ancor più grave non si deve ripetere lo stesso errore. Da “Project Syndicate”.