Europe has been debating debt mutualization, transfer union and fiscal federalism for years. The pandemic is just another opportunity for sounding familiar themes. Da Intereconomics.

Europe has been debating debt mutualization, transfer union and fiscal federalism for years. The pandemic is just another opportunity for sounding familiar themes. Da Intereconomics.
Poco si parla dei requisiti richiesti per la regolarizzazione, se riguarderà chi ha già un rapporto di lavoro in nero. Per gli immigrati ora è fondamentale uscire dalla irregolarità. Da il manifesto.
Volentieri segnaliamo e rilanciamo la recensione di Giso Amendola sulle colonne de “il manifesto” all’e-book di Sbilanciamoci! “L’epidemia che ferma il mondo. Economia e società al tempo del coronavirus”, gratuitamente scaricabile su questo sito.
Anche di fronte alla grave crisi sanitaria ed economica che l’Europa sta affrontando, il Green Deal e le politiche di decarbonizzazione ed economia circolare devono essere al centro dell’azione politica come investimenti strategici per aumentare crescita, sviluppo e resilienza di lungo periodo. Da “greenreport.it”.
La pulsione autoritaria che permea le risposte dei governi alla pandemia coglie solo una parte dei disegni autoritari in circolazione. Con la spregiudicatezza e insofferenza per le mediazione istituzionali, il mondo sovranista cova un progetto di cui sta testando le possibili saldature di consenso. Da “il manifesto”.
La pandemia di Covid-19 è giunta in una fase già nera dell’economia globale. Ora, una nuova Grande Depressione è alle porte, con una tempesta perfetta caratterizzata dalla combinazione di 10 rischi finanziari, politici, socio-economici e ambientali che stanno per esplodere definitivamente. Da “Project Syndicate”.
A inizio 2020 il presidente Trump annunciava agli americani che gli Stati Uniti erano indipendenti dal punto di vista energetico. Un boom dovuto al fracking, che ora, con i prezzi sotto zero, diventa troppo costoso. Dal blog Atlante Treccani.
L’emergenza sanitaria, il confinamento e i controlli, il contact tracing: una conversazione con il filosofo francese Étienne Balibar, professore emerito a Paris-Nanterre, docente alla Irvine in California, alla Columbia di New York e alla Kingston di Londra. Da il manifesto.
Di fronte alla pandemia, il governo degli Stati Uniti sta dimostrando di non essere all’altezza della sfida. Per farvi fronte, è ora di dismettere il logoro armamentario ideologico e politico ereditato dal reaganismo quarant’anni e ripensare il modello sociale e di sviluppo statunitense. Da “Atlante Treccani USA2020”.
Preoccupazioni per la democrazia e la privacy per l’utilizzo della App Immuni nella fase 2 vengono avanzate dal centro Nexa del Politecnico con un appello che è stato firmato da centinaia di esperti di intelligenza artificiale, economia, politica.