La dirigeante de la Banque centrale européenne, Christine Lagarde, est confiante quant au retour de la croissance en 2021. Pour elle, “l’annulation de la dette est inenvisageable”, car elle violerait le traité européen. Da Le Journal du dimanche.
La dirigeante de la Banque centrale européenne, Christine Lagarde, est confiante quant au retour de la croissance en 2021. Pour elle, “l’annulation de la dette est inenvisageable”, car elle violerait le traité européen. Da Le Journal du dimanche.
Intervista al giornalista e studioso Binyamin Appelbaum del New York Times che in un suo libro recente indaga sui falsi profeti dell’economia tra politiche monetarie e fratture della società. Da il manifesto.
Il 2020 si conclude con un andamento negativo di tutti i principali indici dell’occupazione. Il calo mensile di -101 mila unità del mese di dicembre, rappresenta un forte campanello di allarme per l’anno in corso, stante il blocco dei licenziamenti e la cig Covid. Da Fondazione Di Vittorio.
L’influenza che il potere economico ha su decisioni vitali per la democrazia invita a riflettere sui suoi rapporti con il potere politico e a misurarsi con la tesi che a dominare sia il crono capitalismo, il capitalismo clientelare. Da Editorialedomani.
Per il direttore generale della Svimez “gli investimenti non possono essere allocati tramite quote, come le quote rosa” e “il Sud potrà vincere la sfida della spesa solo se si identifica un nuovo modello di governance”. Da Huffingtonpost.
La fusione tra FCA e PSA tra lunedì 18 gennaio e martedì 19 debutta nelle Borse di Milano, Parigi e New York; passaggio importante per il quarto gruppo industriale mondiale. Il Centro Studi Ergo ripercorre la storia della fusione delle due case automobilistiche. Da Fondazione Ergo
Corporate America is frantically trying to distance itself from Trump and his confederates. The coming weeks will determine what the consequences should be for the large corporations that directly or indirectly aided Trump’s rise to power. Da Dirt Diggers Digest.
Ci vorrà tempo per ricostruire la dinamica dell’irruzione della folla trumpiana negli edifici del Congresso. Lascia diversi interrogativi il comportamento delle agenzie di intelligence. Dal blog su Atlante Treccani.
Laurence Boone, capo economista dell’Ocse, in un’intervista al Financial Times lancia un appello ai governi: per non ricominciate con l’austerità, continuate a spendere. Da Internazionale.
Lundi 4 janvier, par Psa et Fca prend vie le quatrième constructeur mondial des automobiles: Stellantis. «Grâce à son union avec PSA, Fiat Chrysler pourra renforcer sa présence en Europe », dit Giuseppe Berta, professeur à l’université Bocconi de Milan. Da Le Monde.
